La cocotte thai dell’Osteria al 55 (Milano)

In una Milano sempre più bella trovate la nuova metro lilla, fidato mezzo che raggiunge zone fino a poco tempo fa avvolte da una misteriosa coltre e ne svela i deliziosi segreti. Così vicino alla fermata Cenisio potete scoprire una cucina vegetariana/vegana tutt'altro che noiosa o insapore, anzi: è … [Read more...]

La cotoletta del Ristorantino della carne (Milano)

Ed è dal momento in cui qualcosa ti viene tolto che non potrai più farne a meno, e ci penserai giorno e notte senza pace, senza tregua, senza pietà. ... No, non parliamo di massimi sistemi, ma del glutine. E no, a dire il vero non è che mi manchi così tanto: questa intolleranza è stata presa … [Read more...]

Il brasato dell’Osteria dell’Arco (Alba)

I giorni si accorciano, le foglie ingialliscono, l'aria si raffredda e tutto ciò che sogniamo è rassumibile in 4 C: calduccio, copertina, comfort e cibo. Riguardo a quest'ultimo punto, l'Autunno porta con sé una sequela entusiasmante di frutta, verdura, specialità e sagre che ogni amante del genere … [Read more...]

Il pollo alla brace di COQ (Milano)

So che per molti "milanesi" sarà uno shock, ma c'ho una rivelazione: a Milano ha aperto un posto in cui si può fare tranquillamente caciara (puoi parlare con un tono normale senza che ti guardino male!) e mangiare cibi preparati con originali e lunghe preparazioni. E se è vero che la carne bianca … [Read more...]

Le costine dell’Osteria Vini d’Italia (Bologna)

Quando torno a Bologna, mia città natia, incappo negli stessi ristoranti. È un meccanismo originato dall'affetto, dall'abitudine e dal bisogno di un rifugio sicuro per me e i miei amici. Ciò non toglie che, quando in molti si sperticano in consigli e segnalazioni, si possa tentare qualcosa di … [Read more...]

Il Surf&Turf del Corallo Lobster Bar (Milano)

Le righe, i colori, i limoni, i disegni a muro, la cucina a vista e le ceramiche. Manca solo una lieve brezza e il profumo del mare, ed è subito costiera. Se capitate al La Rinascente e vi trovate in mezzo a tutto questo siete al Corallo Lobster Bar, recente apertura che sa pienamente di … [Read more...]

Il filetto con foie gras de Lo Copa Pan (Cervinia)

In un tempo non molto lontano se abitavi in montagna preparavi il pane una volta l'anno. Composto da farine scure, veniva conservato al sicuro e lasciato seccare fino al momento dell'utilizzo, quando però il coltello diventava insufficiente e occorreva uno strumento più potente - il copa pan, una … [Read more...]