E quando ci si sveglia col pensiero "... ma perché non sono dai miei parenti giapponesi, a Tokyo, a fare pizze?" non ci si può sorprendere che oggi si consigli un ristorante del Sol Levante! Forse mi illudo che una pace zen mi pervada, quando in realtà sogno di fare un corso di tiro con l'arco, … [Read more...]
La tartare di salmone del Kama (Milano)
Uggioso martedì, dopo un weekend di notizie pessime e un lunedì di pioggia e malinconia, con gli A Perfect Circle in loop. Aggiungiamoci un mal di testa lancinante, un accascio costante e una sensazione di torpore dilagante, e si ha il ritratto della sottoscritta. Tra i vari rimedi, quelli più … [Read more...]
I Cotto Maki del Sapporo (Milano)
Io so che per questo piatto verrò accusata di non capirci niente e di aver totalmente perso la testa e la relativa corona di regal assaggiatrice, ma che ci volete fare? I gusti sono gusti, e un piatto che commuove i palati altrui può non elettrizzarmi, mentre un altro non notato mi manda su di … [Read more...]
Temakinho, il paradiso del temaki brasiliano (Milano)
C'era una volta, - e a dirla tutta, c'è ancora - una temakeria brasiliana sui Navigli milanesi. Tale posto, aperto da un paio di mesi, aveva attirato l'attenzione della regal assaggiatrice, che si domandava come mai una specialità molto giapponese come il temaki venisse venduta in chiave … [Read more...]
Gli onigiri del Koboo (Milano)
In Giappone la scena era sempre quella: la sottoscritta che si fiondava in qualche 7/11 (negozietti aperti tutti i giorni a tutte le ore) e ne usciva con un sacchettino pieno di onigiri e una lattina di caffè Starbucks per poi salire su una metro, uno Shinkansen o pronta semplicemente a pranzare in … [Read more...]
I tramezzini salmone/avocado di Mister Hu (Torino)
Aggiornamento del 2/02/2014 Triste, tristissima notizia: parrebbe che Mister Hu non sia più quello di una volta. Niente tramezzini, niente buon sushi, niente fasti. Un cambio di gestione o un calo di qualità ha compromesso la bontà di questa pietra miliare della cucina … [Read more...]
I noodle del Sapporo (New York)
Foursquare è un social network in molti sensi delizioso: oltre alle sue caratteristiche di gaming (vincere i badge) e ovviamente di geolocalizzazione ti offre l'opportunità di scoprire che il ristorante giapponese che hai dietro casa è consigliato, acclamato, venerato, il tutto senza uscire manco … [Read more...]
This is not a sushi bar: il giapponese a domicilio (Milano)
Il cibo giapponese ha molte caratteristiche, ma una spicca in modo particolare: ha la capacità assoluta di farti venire quelle voglie ancestrali e terrificanti nel bel mezzo della giornata, magari proprio quando non è facile reperirlo o si è troppo impegnati. Niente da fare: nella mente passeranno … [Read more...]
Un pranzo jap da Chez Miki (Parigi)
Parigi è uno dei posti migliori al mondo in cui trovare cucine di diverse culture e, per esperienza personale, tra queste spicca quella asiatica: nel quartiere vicino alla metro Quatre Septembre si possono trovare tanti posticini deliziosi, spesso contraddistinti da una lunga fila all'esterno di … [Read more...]
Lo shabu shabu dell’Hamasei (Roma)
(photo credit: http://www.sxc.hu/) Il cibo giapponese mette d'accordo molte persone, tra cui: - i salutisti ("Riso e pesce, cosa c'è di più genuino?); - i fashion ("Non sei mai andata da Nobu?! Come puoi presentarti al mio cospetto?"; - quelli a dieta (v. "i salutisti", più: "Riso e pesce … [Read more...]