Temakinho, il paradiso del temaki brasiliano (Milano)

C'era una volta, - e a dirla tutta, c'è ancora - una temakeria brasiliana sui Navigli milanesi. Tale posto, aperto da un paio di mesi, aveva attirato l'attenzione della regal assaggiatrice, che si domandava come mai una specialità molto giapponese come il temaki venisse venduta in chiave … [Read more...]

I noodle del Sapporo (New York)

Foursquare è un social network in molti sensi delizioso: oltre alle sue caratteristiche di gaming (vincere i badge) e ovviamente di geolocalizzazione ti offre l'opportunità di scoprire che il ristorante giapponese che hai dietro casa è consigliato, acclamato, venerato, il tutto senza uscire manco … [Read more...]

This is not a sushi bar: il giapponese a domicilio (Milano)

Il cibo giapponese ha molte caratteristiche, ma una spicca in modo particolare: ha la capacità assoluta di farti venire quelle voglie ancestrali e terrificanti nel bel mezzo della giornata, magari proprio quando non è facile reperirlo o si è troppo impegnati. Niente da fare: nella mente passeranno … [Read more...]

Lo shabu shabu dell’Hamasei (Roma)

 (photo credit: http://www.sxc.hu/)  Il cibo giapponese mette d'accordo molte persone, tra cui: - i salutisti ("Riso e pesce, cosa c'è di più genuino?); - i fashion ("Non sei mai andata da Nobu?! Come puoi presentarti al mio cospetto?"; - quelli a dieta (v. "i salutisti", più: "Riso e pesce … [Read more...]