Il posto in cui sentirsi a casa: Risoelatte (Milano)

Ricominciamo da qui. Dalla necessità di trovare punti di riferimento e dal bisogno di eliminare il superfluo per riscoprire le vere passioni e i coriacei interessi, tanto più sulla tavola e in tutto ciò che la riguarda. Mesi passati a tagliare ponti, sfrondare rami e scacciare costrizioni per … [Read more...]

Il riso cozze e patate di Tre Cristi (Milano)

Parlando del Tre Cristi dobbiamo considerare quattro tipi di persone: quelli che sentono il nome “Paolo Lopriore” e si esaltano, quelli che alzano gli occhi al cielo, quelli che conoscono ma non hanno mai avuto il piacere e quelli che “Lopriore chi?”. Mentre invito gli ultimi verso la porta d’uscita … [Read more...]

Le tagliatelle della trattoria Anna Maria (Bologna)

Una delle domande che mi rivolgono più spesso è "Dove posso mangiare bolognese nel centro di Bologna?". Eh, né facile né scontato: la buona cucina locale, quella vera e schietta, si inerpica su per i colli, difficilmente percorribili senza un'auto. Come fare? Io ho alcuni posticini di fiducia - … [Read more...]

Gli gnocchi castelmagno e nocciole di Scannabue (Torino)

Che la scena gastronomica torinese stia diventando più interessante (e nelle mie corde) di quella milanese è ormai un dato di fatto: i miei occhi hanno beneficiato di belle brochure, arredamenti graziosi e menù di design ma ora il mio palato necessita qualcosa di più originale e meno … [Read more...]

“Il Volto del 900” & Fiori Chiari Plates: giornata perfetta

Oltre a consigliera in fatto di cibo sto diventando una tuttologa pronta a organizzare pomeriggi e giornate per gli amici in visita a Milano. Dove andare? Cosa vedere? E la colazione, il pranzo, lo spuntino, la cena? Impacchetto un programma perfetto, lo illustro e solitamente ottengo ottime … [Read more...]

Gli spaghettoni “alla tamarra” di Dongiò (Milano)

Cosa farebbe la regina nella serata della Vogue Fashion Night Out milanese, quando armadi e gabbie si aprono e presunti amanti della moda si riversano per strada e non indossano abitini - e tantomeno cappellini - color pastello? Chiederebbe ai suoi condottieri di condurla a mangiare calabrese … [Read more...]

Il risottino con salva cremasco e pancetta dell’Opera Restaurant (Bergamo)

Non si sa bene come ma con certe persone si crea una naturale empatia, quella che ti fa domandare: "... Ma non ci conosciamo da sempre?". Questione di gusti, ragionamenti e passioni simili, per dirle in poche parole. Io credo di avere tale fortuna con Francesca (di cui vi ho parlato per il suo … [Read more...]