La faraona del Tre Spade (Correggio)

FullSizeRender (1)

L’Emilia regala sempre grandi gioie sulla tavola, e io che ci sono nata ne sono testimonianza e prodotto.
È col cibo che si creano legami, raccontano storie e fondano ricordi, in un ambiente tendenzialmente tranquillo e beato.

Se vi trovate nei pressi di Reggio Emilia dovreste fare un salto a Correggio e fermarvi al ristorante Le Tre Spade, uno di quei posti che sembrano lì da sempre e hanno sfamato molte generazioni.
Lì assaggerete ottimi esempi di cucina emiliana, che potrei definire come “semplice, ricca e godereccia“, e se seguirete il mio consiglio vi butterete sulla faraona, carne che solo mia nonna prepara con maestria è che trovo raramente fuori dai confini della regione – ingiustamente!

FullSizeRender (2)
Arriva quindi questo piatto su cui ne trionfa una grossa porzione con tanto di delizioso sughetto e manco mi domando se scartare la pelle che sono già lì a gustarne il primo boccone e apprezzarne la succosità e la tenerezza, col cuore che levita a mezzo metro da terra e i sospiri che l’accompagnano.

Una specialità autentica e ruvida, che potrete accompagnare da verdure del giorno cotte nel burro e diversi calici di lambrusco per non farvi mancare proprio niente.

Se poi riuscite ad andarci con tanti amici per un’occasione speciale otterrete un quadretto memorabile da conservare con cura.
Qui a qualcuno fischieranno le orecchie  – proprio appena appena, eh! -, sempre che l’effetto del vino e del liquore all’anice della sera prima non abbiano creato buchi di memoria e scompensi vari. In ogni caso c’ha pensato la cucina emiliana a farci riprendere.

Dove
Le tre spade
Via Roma 3/A
Correggio
Tel. 0522641500
3403128829

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *