Le perle di ravioli di astice del Dao (Roma)

Secondo il calendario cinese il 6 Febbraio siamo entrati in un anno contraddistinto da un animale molto fortunato: la scimmia. Dov'ero io, casualmente? In uno dei migliori ristoranti cinesi di Roma, anzi, d'Italia: il Dao. E nemmeno per la prima volta: son recidiva, desiderosa di assaggiare più o … [Read more...]

Il Surf&Turf del Corallo Lobster Bar (Milano)

Le righe, i colori, i limoni, i disegni a muro, la cucina a vista e le ceramiche. Manca solo una lieve brezza e il profumo del mare, ed è subito costiera. Se capitate al La Rinascente e vi trovate in mezzo a tutto questo siete al Corallo Lobster Bar, recente apertura che sa pienamente di … [Read more...]

I toast di gamberi del Dou (Milano)

In un mondo cresciuto a base di ordini da quindici portate e "sazietà, questa sconosciuta" (il mio, ça va sans dire), il ristorante cinese è sempre stato un'oasi di piacere e dissolutezza. C'è stato un tempo in cui ogni giovedì ci andavo dopo scuola lanciandomi tra ravioli al vapore e spaghetti di … [Read more...]

I bruciatini de Il Tinello (Bologna)

(immagine presa dal sito ufficiale de Il Tinello, che fotografare il piatto era pressoché impossibile) Sarà perché questo weekend torno a Bologna dopo un'assenza record, sarà perché mi mancano i miei riti e ritmi emiliani, sarà perché non appena tocco la terra natia sento ogni nervo del mio corpo … [Read more...]

Il “sushi all’italiana” del Kitchen Society (Milano)

Io non capisco le persone che mangiano solo per sostentamento, quelle che non provano piacere nello scegliere accuratamente i pranzi, le cene e gli spuntini, e coloro che non si entusiasmano nello scoprire sapori inediti. Davvero, faccio fatica. Prendete me, che un giorno ho ricevuto un invito a … [Read more...]