Il ceviche del Pacifico (Milano)

Ben prima dell'apertura dell'Expo, Milano è stata invasa da culture e cucine lontane, di quelle che fanno sognare paesi esotici, vacanze, viaggi e sapori diversi. Entrare da Pacifico significa fare tutte queste quattro esperienze, immergendosi in una realtà parallela fatta di eleganti carte da … [Read more...]

Il Surf&Turf del Corallo Lobster Bar (Milano)

Le righe, i colori, i limoni, i disegni a muro, la cucina a vista e le ceramiche. Manca solo una lieve brezza e il profumo del mare, ed è subito costiera. Se capitate al La Rinascente e vi trovate in mezzo a tutto questo siete al Corallo Lobster Bar, recente apertura che sa pienamente di … [Read more...]

Mangiare pesce a Bologna? Da Banco32

  Tre sono i principi cardine del bolognese medio: 1) ogni anno deve salire al santuario di San Luca percorrendo l’irto porticato verso la cima del colle. A piedi, ovviamente; 2) i tortellini della nonna sono sempre i migliori del mondo (e infatti ne ho parlato anche su Spray Food); 3) in estate … [Read more...]

L’aringa con puré e lingonberry di Bjork (Milano)

E’ stata la nostalgia per i mari del Nord a condurmi da Bjork, ristorante scandinavo a Milano: oltre a essere il teatro di una cena con amiche dominata dal chiacchiericcio ero curiosa di sperimentarne la cucina e rigustare specialità sentite mesi fa in quel di Stoccolma e Copenhagen. Sebbene si … [Read more...]

Il “sushi all’italiana” del Kitchen Society (Milano)

Io non capisco le persone che mangiano solo per sostentamento, quelle che non provano piacere nello scegliere accuratamente i pranzi, le cene e gli spuntini, e coloro che non si entusiasmano nello scoprire sapori inediti. Davvero, faccio fatica. Prendete me, che un giorno ho ricevuto un invito a … [Read more...]