• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

2 Luglio 2012

L’hamburger del Trita (Milano)

2 Luglio 2012

Ricordo benissimo quando da piccola andavo da Burghy, il primo fast food con hamburger aperto a Bologna: era una festa, e non sapevo dire mai di no.
Poi giunse McDonald, che rappresentava (e lo è tutt’ora, a dire il vero) una certezza per una persona che iniziava a viaggiare spesso all’estero, e così sapeva di poter trovare sapori identici e conosciuti in ogni luogo.
Infine arrivarono gli hamburger d’autore, quelli venduti come “real american style“, con carne sempre più pregiata e ricette particolari: ora a Milano vanno più di moda dei ristoranti giapponesi (che a loro volta hanno soppiantato gli aperitivi e, a catena, le pizzate).

Avevo sentito parlare del Trita prima di tutto grazie a un’email del proprietario, che mi invitava a provarlo (io ho risposto eh, ma poi non ho sentito più nulla. Hello? Ricevuto il messaggio?), poi da un’amica, che ci è stata recentemente e me l’ha consigliato caldamente.

Indi per cui, trovandomi in zona Navigli e cercando cibo, ho deciso di vincere l’amarezza per la non risposta e ho solcato la bianca soglia.

Innanzitutto occorre dire che si tratta di un locale piccolo in cui ci sono pochi posti a sedere, con un tavolone centrale tondo e diversi ripiani, il tutto rialzato e munito di sgabelli bianchi (morale: non andateci nelle ore di punta).

Ordinare è semplice, ma se siete eterni indecisi potreste avere dei problemi (nel mio caso, trattandosi di cibo, non c’è pericolo): dovete scegliere il tipo di carne, la sua quantità, il tipo di pane, quanti e quali condimenti, quante e quali salse, patatine mit salse und bibite finali.

Ok, ok, prendere un respiro, ce la farete!

Cos’ho preso io?
– 200 g di black angus;
– pane con semi di sesamo;
– cheddar;
– bacon;
– salsa barbecue;
– patatine con ketchup;
– bottiglia di Coca Cola.

Totale? Euro 17.

La carne ha diversi costi a seconda del tipo, ed è apprezzabile che servano anche il wagyu (o Kobe beef), che nello specifico costa 16 €.
Gli ingredienti aggiuntivi costano 0,75 € l’uno a parte alcune verdure; le salse € 0,50 (eccezion fatta per la salsa della casa, che non so bene cosa sia). Insomma, fate un paio di veloci conti.

Parliamo del gusto?
Molto soddisfacente. Proprio un buon hamburger, e per quanto mi riguarda é apprezzabile che il pane non sia troppo pesante, che le salse vengano servite anche separatamente, che la carne sia succosa e, ovviamente, che il tutto sia personalizzabile nei minimi dettagli.

Inoltre se fare parte della gloriosa classe degli “eterni affamati” (che potrei aver fondato io) sappiate che al Trita c’è pane e carne per i vostri denti, e se non vi sentire sazi fatevi vedere.

Diciamo addio al McDonald, e diamo il benvenuto al Trita.
Certo, l’impatto sui portafogli non è il medesimo ma le papille gustative esulteranno che manco noi al secondo gol di Balottelli contro la Germania (lo so, è crudele parlare di calcio dopo le quattro mazzate che abbiamo ricevuto ieri, ma pensiamo alle cose felici).

Dove
Trita
Piazza XXIV Maggio 8
Milano

Posted by Sybelle 5 Comments
Filed Under: La sagra del carboidrato, Lombardia, Milano, Piatti unici, The Royal Challenge Tagged: carne, hamburger, lombardia, Milano, the royal challenge

Comments

  1. julka75 says

    2 Luglio 2012 at 10:24

    Ora mi preparo una cartina di Milano con le bandierine sui posti che dovrò visitare per forza causa consigli del tuo blog.

    Rispondi
    • Sybelle says

      2 Luglio 2012 at 11:13

      A dire il vero è una cosa che sto preparando io da mesi, ma non ho mai il tempo di finalizzarla 😛

      Rispondi
  2. Abra Cadabra says

    13 Luglio 2012 at 12:40

    siiii è dietro casa e diciamo che è stata una scoperta!povera bilancia ormai!!!ciao ari!

    Rispondi
  3. Niccolò says

    24 Agosto 2012 at 09:37

    Io invece dell'hamburger del Trita salvo solo la carne. Non l'impasto, la carne… per il resto l'ho trovato pretenzioso, poco curato e anche un po' sporchetto: gusti! 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. The Royal Challenge: la lista | The Royal Taster ha detto:
    15 Novembre 2012 alle 14:31

    […] Tizzy NY Bar & Grill; – Trita; – 202 Hamburger & […]

    Rispondi

Rispondi a Sybelle Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA