• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

10 Novembre 2014

Un assaggio di #LovingCervino

10 Novembre 2014

foto (2)

Ogni cosa a suo tempo.
Ogni cosa al suo tempo.

Due ore dopo essere arrivata in Valtournenche ho sentito il peso della settimana scivolare via dai nervi e una sensazione elettrica percorrere la pelle. Sarà stato il sole, la neve, il primo sorso di Moscat, le case in legno intarsiato, il Cervino, i colori più accesi, i suoni musicali, o forse la semplice incredulità nell’esplorare il Saint Hubertus Resort, immaginando di lanciarmi nel letto soffice o nelle piscine cromoterapeutiche.

È stato come tirare un freno a mano per rimettere in riga i pensieri, scacciare pessime abitudini, capire cos’è rimasto dietro una corazza forgiata dall’ansia e pensare “Ah, ma ci sei ancora“.

Il weekend lungo a Cervinia mi ha ricordato cos’è un ritmo sostenibile, cosa succede quando hai una giornata piena di esperienze incredibili, non di stress, e che ogni cosa avviene secondo un suo preciso tempo.
Bisogna saper ascoltare, adattarsi alla natura, cogliere i segnali, lasciarsi trasportare, e non ci sarà nulla di sbagliato.

foto (4)

Così la corsa per lanciarsi col parapendio deve avere una certa velocità, e durante il volo si deve interpretare il vento.
La Nordic Walking si basa su una camminata naturale che, integrata con le bacchette, mette in moto tutti i muscoli e rilassa la mente.
Sciare dopo tanto tempo richiede il tempo per riabituarsi, e il corpo ci mette davvero poco per ricordare come curvare.
I massaggi possono durare due ore e lasciarti in uno stato paradisiaco e soddisfatto.
Le mucche vanno al pascolo e tornano solo a una certa ora, quando è giusto che sia così, per la mungitura e la cena.
I formaggi rimangono tranquilli in cantina per anni, senza alcuna fretta.
Passeggiare senza dover raggiungere per forza un punto preciso nel minor tempo possibile evitando passanti e con la musica sparata nelle orecchie è liberatorio.

foto (5)

Poi ci sono i vini, la polenta, i formaggi fusi che ribollono e quelli preparati la mattina stessa, i salumi più o meno stagionati, le carni succulente, i cetriolini sott’aceto, le castagne addolcite, i funghetti sott’olio e quelli saltati, le colazioni abbondanti, il genepy, la grappa al miele, il lardo di Arnad, i cubetti di manzo che cuociono nella pentola della bourguignonne.
Tutte delizie create secondo la propria ricetta, con i suoi segreti, trucchi e l’imprescindibile quantità di tempo per la loro perfetta preparazione, che farle di fretta significherebbe farle davvero male, contro natura.

foto (6)

In tutto questo, i sorrisi, la simpatia e la disponibilità estrema delle persone conosciute, così tante e così preziose: Jean Claude, Daniel, Paolo, Monica, le meravigliose istruttrici di Nordic Walking, Enrico, Greta, tutto il personale del Saint Hubertus (dalla stupenda direttrice ai pazientissimi autisti, fino alle esperte massaggiatrici) e ovviamente Kristian Ghedina.

foto (8)

Come avrete capito, #LovingCervino è stata un’esperienza di vita, più che un viaggio turistico.

Come avrete intuito, nei prossimi mesi vi tenterò con una nuova rilassante filosofia e tante leccornie.

Che, oltretutto, Cervinia è a sole due ore da Milano.
Anche qui, il tempo è importante.

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: Mangiare in Italia, Regali Eventi, Son esperienze, Valle d'Aosta Tagged: blogtour, valle d'aosta, viaggi

Trackbacks

  1. #LovingCervino, con tutto il cuore | io non butto via niente ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 11:25

    […] 11.30: Riunione di benvenuto e aperitivo da Lino’s. Sole, neve, temperatura perfetta, cibo* buono, vino buonissimo. E il Cervino lì accanto che ci guarda. (*per approfondimenti su quello che abbiamo mangiato e bevuto consiglio di leggere i racconti di Arianna, qui e qui) […]

    Rispondi
  2. I 10 Royal Food del 2014 | The Royal Taster ha detto:
    29 Dicembre 2014 alle 16:34

    […] triestina dell’ITS, la memorabile vacanza negli Stati Uniti, il Salone del Gusto 2014, il meraviglioso weekend a Cervinia, la ridanciana tappa a Zurigo e l’arrivo della new baby […]

    Rispondi

Rispondi a #LovingCervino, con tutto il cuore | io non butto via niente Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA