• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

29 Dicembre 2012

Le polpette di Bolpetta (Bologna)

29 Dicembre 2012

Bolognesi uniamoci! Stringiamoci per mano e commuoviamoci per l’esaltante e assai intrepida apertura di nuovi posti in cui metter alla prova le nostre papille gustative!
Dicono che sia il periodo peggiore per aprire nuove attività (sai, la crisi, l’apocalisse, le cavallette, la dieta Dukan) ma se mi guardo attorno vedo certi ristoranti così pieni da dover mandar via la maggior parte degli avventori, che entrano certi di trovar posto senza prenotazione e, invece, vengono invitati a recarsi al bancone dell’asporto (con una gentilezza e una pazienza che, va detto, è ammirevole). Se prima si diceva “take away”, ora l’espressione “da passeggio” nobilita il cartoccio, soprattutto se ripieno di succulente polpette.

Avete indovinato: oggi il protagonista è Bolpetta, il regno di quelle rotolanti bontà sotto le Due Torri, di recente inaugurazione ma già preso d’assalto. Il primo consiglio è, quindi, di chiamare per assicurarvi un tavolo.

Cosa preparano?
Polpette di ogni forma e composizione – carne, pesce, verdure, formaggi, persino dolci, per ogni preferenza, gusto, alimentazione o intolleranza – insieme a piatti della tradizione emiliana (“boltellini” – tortellini sferici. Quando li ho individuati sul menù ho inarcato un sopracciglio. Dovrò vederli e provarli -, passatelli, tagliatelle, gramigna – pasta molto estranea ai forestieri) e antipasti di formaggi e salumi.

Amanti della polpetta si nasce, non si diventa: la rotondità giocosa e informale, il suo gusto variopinto, la consistenza facile ne fanno un piatto apprezzato anche dai più piccoli, ma se siete dei puristi del sapore non l’apprezzerete facilmente; cercherete di individuare singolarmente i sapori e non vi godrete l’esperienza.
Uno dei suoi pregi è invece proprio la rilassatezza d’animo, la liberazione dalle analisi critiche, la sublime concessione del poter utilizzare solo la forchetta (volendo!).

Di Bolpetta me ne aveva parlato un’amica conosciuta via Instagram definendolo “da provare”, e alla prima occasione ho chiamato Andrea e ho scoperto che era sulla stessa lunghezza d’onda.

Noi, cresciuti a suon di Lilli e il Vagabondo – che le polpette le mangiavano con gli spaghetti -, non sapevamo mica cosa aspettarci e come orientarci, quindi abbiamo ordinato un “Piovono Polpette“, ovvero un misto delle proposte insieme a sfoglie di patate: il piatto che ci viene portato ne è ricolmo.

Abbiamo assaggiato alcune delle varianti con carne e altre vegetariane, tutte presenti nel menù classico: esiste anche un “menù del giorno” con preparazioni al pesce, ma sinceramente non mi ispirano tanto.
Le polpette erano tutte buone, ma posso darvi un secondo suggerimento? Non ordinate il piatto misto: dopo un po’ non saprete più cosa state mangiando. Quelle col “Cuore Filante” si riconoscono per forza (quasi si alzerete in piedi per staccare il filo di formaggio che continua ad allungarsi!), così come le polpettine di carne in salsa di pomodoro e piselli, ma per alcune direte “… boh! Chissà!“.

Le mie preferite?
Che strano, sono quelle di carne rossa battuta! Se mi seguite da un po’ non l’avreste mai detto, eh? E per chi mi leggesse da poco tempo, devo confidarvi che sono una onnivora molto tendente al carnivoro, quindi… .
Se andate da Bolpetta con amici sforzatevi di ordinare tutti un tipo diverso, e poi condividete: l’esperienza sarà ancor più divertente e vi permetterà di gustare in santa pace e con piena soddisfazione ogni differenza.

Terzo e ultimo suggerimento?
Un bicchiere di Lambrusco è quasi obbligatorio. … Oh, siamo in Emilia Romagna: parliamo come beviamo!

Quindi, abbiamo capito tutto?
Prenotate, andate, ordinate e gustate!
… e ditemi qual è il vostro tipo di polpetta preferito.

Dove
Bolpetta
via Santo Stefano 6
Bologna
Tel. 319 2411209

p.s. questo post è dedicato a Giovanna e Davide che mi hanno gentilmente e per me inaspettatamente inserita nella lista delle 30 persone da seguire su Twitter proprio in quanto istigo la fame in tutte le lande digitali con i miei consigli. Quando passate da Bologna vi porto qui, e se non ci dovete venire recentemente organizzo una carovana e vi conduco pure a mangiare una cotoletta alla bolognese!

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: Bologna, Emilia Romagna, Mangiare in Italia, Piatti unici, Secondi Piatti Tagged: Bologna, emilia romagna, piatti unici, secondi piatti

Comments

  1. Giorgio says

    8 Settembre 2013 at 16:37

    ho una iper salivazione dopo aver letto polpetto per poi chiudere con "cotoletta alla bolognese", sono solo le 19.30 ma ho già fame.

    Rispondi

Trackbacks

  1. I tortellini di Tortellino (Bologna) | The Royal Taster ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 11:01

    […] nuovo locale del centro di Bologna, guidata dal prode Andrea (che già mi aveva accompagnata presso Bolpetta), e farmi assaggiare una cup di tortellini alla […]

    Rispondi

Rispondi a I tortellini di Tortellino (Bologna) | The Royal Taster Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA