Nella mia girovaga vita non sono mai stata in Thailandia, e un po’ me ne dolgo: ne sogno i templi, le foreste, le spiagge, i celebri chioschi di street food e le specialità gastronomiche. Avventura, relax e una punta di spiritualità condite da abbondante latte di cocco e curry.
Mi sono accorta di amare particolarmente la sua cucina, speziata e aromatica, nel momento in cui mi sono trovata a cucinarla (e io, come sapete, mi destreggio ben poco ai fornelli): così il pollo saltato con verdure e curcuma è diventato un mio cavallo di battaglia, e anche sul pad thai me la cavo.
Nulla però può superare il Bussarakham, che sopperisce così bene alla mia voglia di viaggiare e mangiare thai (che poi diciamolo: starò anche imparando ma non son a grandi livelli, e alcuni ingredienti di questa cucina sono praticamente irreperibili, v. salsa di tamarindo).
Nascosto nelle vicinanze di Porta Genova a Milano, basta entrare per essere letteralmente catapultati in un mondo di arredamenti in legno intarsiato, piante, ricchi decori, fiori, gentili camerieri in divisa, tavoli bassi e cuscini triangolari. Pare di essere in un film stile 007 con licenza di ordinare tutto il menù – dopotutto, pure lui è servo della regina.
Se dovessi scegliere un solo piatto andrei dritta verso la zuppa Tom kha kai, che nobiliterei a inconsueto comfort food per le giornate più difficili. Già la bella presentazione sa di coccole, con la ciotola di ceramica verde giada da tenere tra le mani e il cucchiaio (che le bacchette sono tanto eleganti, ma un ricco boccone ha un altro fascino).
I tocchetti di pollo sono affogati nel latte di cocco arricchito da un equilibrato misto di spezie, mentre lemongrass, radice di galanga e coriandolo conferiscono un profumo intenso. Ed è subito Bangkok, o un rurale paesino dei dintorni.
Improvvisamente vi sembrerà che le statue di Buddha, col loro sorriso disteso, vi stiano ammiccando con un “Eh, ora capisci perché siamo sempre così felici, no?“. Sono sapori che toccano e risvegliano una parte profonda, e mi ispirano una qualche meditazione o contemplazione. Suggestione, me ne rendo conto, per me concreta e sentita.
Per me il Bussarakham è un punto di riferimento della cucina thai a Milano, anzi, in Italia. Aggiungendo un servizio impeccabile si ottiene uno dei posti del cuore, in cui tornare e lasciarsi portare lontano.
Dove
Bussarakham
Via Valenza 13
Milano
Tel. 02 89422415
Condivido pienamente, è il mio ristorante etnico preferito!Super consigliato