• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

10 Agosto 2014

Trieste e l’ITS: energia e passione

10 Agosto 2014

foto (3)

Per me viaggiare significa trovare energia in diverse forme: nelle persone, nei luoghi, nelle esperienze e, ovviamente, nel cibo.

A inizio Luglio sono stata invitata a Trieste per partecipare all’ITS, dove ne ho trovata un’altra: il talento.
Giunto ormai alla tredicesima edizione, l’International Talent Support chiama a raccolta creativi, designer e stilisti da tutte le parti del mondo e li esalta, regala loro un’occasione per crescere e farsi conoscere. E’ un’opportunità rara e concreta, sentita e fortemente voluta da Barbara Franchin, sua creatrice e direttrice, e a cui prendono parte importanti e consolidati nomi della creatività internazionale, da Mika a Nicola Formichetti.

Oltretutto è un ottimo motivo per visitare Trieste, città di cui tanto avevo sentito parlare e che, per molti motivi, ancora non avevo visto (era uno dei miei propositi del 2014: check!): una rivelazione accecante.

E’ stato un weekend ricco, magico e perfettamente organizzato (grazie Turismo FVG!) in cui abbiamo visto, sentito, sperimentato e scoperto tanta bellezza. Conoscete quel sentirsi sopraffatti, disarmati, quel lasciarsi andare? Un vero Lucid Dream, tema portante dell’ITS.

foto (9)

Appena giunta a Trieste (con la mia fida compagna di viaggio Chiara) siamo state condotte nello splendido Starhotel, che si affaccia sul lungomare triestino. Tempo di posare le valigie e siamo partite per un pranzo all’osmiza Zidarich, abbarbiccata sui pendii e con una splendida vista – e intendo il panorama, non il tagliere di salumi che vedete qua sotto (anche se…).

foto

Oltre a salumi e formaggi, l’osmiza produce vini: siamo stati nelle rinfrescanti cantine a venti metri sotto il livello del suolo, dove enormi botti custodiscono le pregiate annate. Assaggiate il vitovska: merita.

foto (10)

foto (11)

Dopo una visita al castello di San Giusto e una passeggiata per la zona Cavana ci siamo spostati al Salone degli Incanti dove abbiamo avuto modo di vedere le opere realizzate dai finalisti del concorso per le categorie Accessories, Artwork, Jewelry. Il Fashion viene celebrato durante la serata di premiazione, quando si tengono le sfilate delle collezioni dei giovani talenti, e si respira elettricità.
I vincitori si aggiudicano premi importanti che li aiuteranno a proseguire la loro carriera, e un bellissimo trofeo di plexiglass cubico con un cuore luminoso.

foto (2)

foto (7)

Come conoscere meglio la realtà ITS? Visitando il suo archivio.
Attualmente è ospitato in una mansarda nei pressi del lungomare di Trieste, ed è visitabile su appuntamento: qua si ritrovano moltissimi abiti, gioielli, accessori e i portfolio dei candidati. Alcune volte già questi sono opere d’arte che denotano cura, originalità e amore, ed è possibile sfogliarli e lasciarsi incuriosire.

foto (5)foto (8)

E come vivere una vera esperienza triestina? Facendo un giro in barca per il golfo per raggiungere la barcola. Qui ci hanno raccontato della Barcolana, una regata velica storica a cui partecipano imbarcazioni che provengono da decine di paesi. Guardando le fotografie e i video delle precedenti edizioni ci si chiede come sia possibile che il mare diventi troppo piccolo per ospitarle tutte, e come vengano evitati gli scontri.

foto (6)

Il sabato sera è il momento delle premiazioni – avvincenti e commoventi -, quindi delle sfilate.
I premi conferiti sono numerosi, ma il più atteso è il “Fashion Collection of the Year“.
Prima della sua proclamazione sfila il vincitore della passata edizione, Han Chul Lee, con una collezione maschile che inizia con un total black e termina con un total red, in una compenetrazione graduale dei due colori su tessuti che ricalcano le trame dei muscoli. La soundtrack “Muscle Museum” dei Muse risulta quindi perfetta.

A vincere il premio è Katherine Roberts-Wood, che ha convinto la giuria con la sua maturità nella comprensione dei tessuti e dei colori, giungendo a uno stile originale e delineato (la giovanissima stilista ha vinto anche il premio Vogue Talents Award for Fashion).

foto (4)

ITS è un mondo genuino, fresco e reattivo che lascia addosso una fortissima carica e ispirazione. E’ supportato da importanti case di moda e brand (Diesel, Swatch, Swarovski, Samsung), ma non per questo è semplice: il team organizzativo è stato eccellente nel curare tutti i dettagli e costruire un’esperienza memorabile, ma il lavoro è stato di certo impegnativo, lungo, stancante. Possono essere soddisfatti del risultato? A mio modesto parere questo è indubbio, come lo sono tutte le avventure guidate dalla passione.

Posted by Sybelle 4 Comments
Filed Under: Friuli Venezia Giulia, Mangiare in Italia, Son esperienze, Trieste Tagged: international talent support, its, trieste

Comments

  1. Aramil says

    10 Agosto 2014 at 15:50

    Non è che avete raggiunto Barcola, frazione di Trieste, anzichè “la barcola”? 😉

    Quando te torni su, che te porto mi a fare un giro? 😀

    Rispondi
    • Giulia says

      8 Settembre 2014 at 12:20

      Mi auto-invito alla prossima gitaaa!

      Rispondi
      • Sybelle says

        8 Settembre 2014 at 18:15

        Ti aspetto 😀

        Rispondi

Trackbacks

  1. I 12 Royal Food del 2014 | The Royal Taster ha detto:
    29 Dicembre 2014 alle 16:38

    […] Toscana verso Borgo Lucignanello, la Pasqua alle prese con la Costa Azzurra e la Provenza, l’incredibile esperienza triestina dell’ITS, la memorabile vacanza negli Stati Uniti, il Salone del Gusto 2014, il meraviglioso weekend a […]

    Rispondi

Rispondi a Aramil Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA