• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

7 Marzo 2014

La Miso Soup di Casa Ramen (Milano)

7 Marzo 2014

foto

Il ramen è il nuovo hamburger, che era il nuovo cupcake, che era il nuovo macaron, che era il nuovo sushi: a Milano va tantissimo, e altrettanto io ho bramato di provarlo.

Forte delle mie esperienze in Giappone, dove ne ho mangiati di eccellenti, mi sono recata da Casa Ramen colma di speranza: il mio regal pancino bramava una consolatoria scodella ricolma di brodo bollente, spaghetti e condimenti per sollazzare i sensi (e dimenticare una giornata terrificante, a dirla tutta).

Io e colei che mi ha convinta ad iniziare a correre abbiamo atteso sapientemente una quarantina di minuti (Frida e le sue birrette sono dietro l’angolo!) prima di accomodarci su degli sgabelli in un locale piccino e intimo: è un bel ambiente, carino e informale, che fa davvero “casa”. Una clientela alla mano viene unita al personale assai simpatico, e in men che non si dica è già amore.
Prenotare non è possibile, quindi lasciate il vostro nome e rilassatevi. Keep calm & la qualunque, come direbbe qualcuno.

Ordiniamo edamame e scodelle ricolme di ramen: io opto per la versione con brodo di miso accompagnato dai noodles fatti in casa, maiale, mais, bambù a listarelle, alga nori, germogli di soia e uova sode.
La porzione è generosa, il profumino invitante: il primo approccio è quindi positivo.
Seguiamo tutte le istruzioni per gustare il piatto: sorseggiare il brodo e lasciarsi inebriare, mangiare velocemente gli spaghetti (che altrimenti perdono elasticità), gustare i condimenti e terminare col brodo direttamente dalla ciotola, tenendola tra le mani come una cosa preziosa. Tradizione giapponese (che posso confermare di persona) vuole che si faccia un gran rumore quando si risucchiano gli spaghetti ma non fa per me: son pur sempre una regale assaggiatrice, the Queen non approverebbe.

Ed eccola, la placida sensazione di tranquillità che solo un buon piatto regala.
Questi miso ramen sono davvero deliziosi, saporiti, piacevoli e conviviali (schizzerete tutti i vostri vicini di sgabello, ma non sarà un grosso problema), un tripudio per chi adora i piatti in brodo e per chi cerca un boccone di vero Giappone a prezzo contenuto.
Ho molti amici che si lasciano spaventare dalle uova – sinceramente non capisco il perché – ma voi non commettete questo errore: provare, come sempre, è il miglior approccio.

Oltre al menù classico Casa Ramen offre dei piatti del giorno: ho notato uno shabu shabu assai invitante, ma non ce l’ho fatta – anche perchè lo chef ci ha omaggiate di un piattino con delle patate novelle avvolte da una sapidissima salsetta di soia che… evviva!

Approvato, consigliato e da riprovare al più presto.

Dove
Casa Ramen
Via Porro Lambertenghi 25
Milano
Tel. 02 3944 4560

Posted by Sybelle 1 Comment
Filed Under: Etnicità diffusa, Lombardia, Milano, Piatti unici, Primi Piatti Tagged: Cucina giapponese, lombardia, Milano

Trackbacks

  1. Una serata da Zazà Ramen (Milano) | The Royal Taster ha detto:
    28 Marzo 2014 alle 10:25

    […] si esalta verso il finale assaporando il brodo in cui sono rimasti pezzetti di verdura e spaghetti. Come già detto, non abbiate timore di sporcarvi e schizzare tutti: è previsto nel pacchetto di questa […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA