• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

15 Marzo 2012

Il bulgogi e la pancetta alla piastra dell’Hana (Milano)

15 Marzo 2012

Cucina giapponese: fatto.
Cucina indiana: fatto.
Cucina thai: fatto.
Cucina brasil-jap: fatto.
Cucina coreana: non pervenuta. Fino a Domenica scorsa (qui ci starebbe bene una risata satanica, quindi cercate di immaginarla).

Tutto nasce da una frase: “Io le costine coreane che ho mangiato in America non le dimenticherò mai. Le voglio, con quella salsina stupenda. Come si chiameranno? Le troverò in Italia? Ci saranno a Milano?“, e così  via. Quindi alla prima occasione io, diabolica e astuta, butto un “… e se stasera provassimo uno dei quattro ristoranti coreani della città?“, e dopo una lunga consultazione dei menù online e dei siti di riferimento siamo giunti a una decisione: l’Hana, che era in via Lecco e ora si trova in via Mazzini.

Ecco, quella sera le costine erano finite, ma la cena è stata memorabile.

Abbiamo infatti ordinato il bulgogi e la pancetta alla piastra, e mi sento sinceramente di consigliare entrambi.
Perché? Cosa sono? Cosa intendo? Ora ci arriviamo.
Innanzitutto se entri nel ristorante devi sapere due cose:
1) sarai circondato da una clientela orientale o comunque straniera, e quindi ti sembrerà di esser entrato in un altro mondo;
2) il ristorante rispecchia in pieno il gusto orientale: mi ha ricordato molto alcuni locali che ho frequentato in Giappone, ne aveva la stessa atmosfera.

Passiamo ai piatti.

Se dovessi definire la cucina coreana con una parola sceglierei “scenografica“: entrambe le specialità sono infatti state cotte su due tipi diversi di piastra collocata al centro del tavolo (per nostra scelta, visto che c’era anche la possibilità di far preparare tutto in cucina. … Ma perchè perdersi un aspetto divertente?).

Un appunto va subito al cameriere che, gentilissimo e con una voce da attore di Hollywood, ci ha preparato i piatti, illustrato il corretto modo di mangiarli e chiacchierato in quel modo non invasivo che fa piacere.

Primo piatto: la pancetta.
È stata portata una piastra piatta e, una volta calda, il cameriere ha adagiato una a una le fettine di pancetta, al grido di “Che nota è?” per indicare il giusto grado di sfrigolatura. Frrr! Pancettina croccante e gustosa girata e pronta, da afferrare con le bacchette di metallo (!), avvolgere in una foglia di insalata precedentemente cosparsa di una delle loro salse piccanti e gustare come un involtino.
Il gusto freschissimo della verdura ha stemperato perfettamente la pesantezza della pancetta, e il piccante ne ha alleggerito la parte grassa.
Una combinazione veramente riuscita, da alternare a pezzetti di kimchi (di cui avevo già parlato qui, in un contesto molto diverso).


Secondo piatto: il bulgogi.
La piastra in questo caso aveva la forma leggermente conica con i bordi incurvati per raccogliere il sughetto. Il sempre abile cameriere ha preso delle fettine di manzo fatte marinare nelle verdure e nei condimenti e le ha cotte a contatto con questa piastra: la carne è rimasta morbidissima e ha preso tutti i sapori dei contorni, diventando assolutamente deliziosa.
Vorresti fare la scarpetta su quella piastra afferrando ogni pezzetto di verdura rimasto, in modo addirittura maniacale.
Fondamentalmente è un piatto leggero, quindi perfetto se siete un pochino a dieta (ah l’estate, l’estate arriva. Non che per me sia un problema, visto che la regale assaggiatrice non frequenta i mari e le spiagge da una vita. O quasi).

Il consiglio è chiaro e preciso: se avete voglia di sperimentare la cucina coreana fa per voi.
Ah, una postilla sul prezzo: è un po’ alto. Se vi aspettate costi alla “ristorante cinese del rione” non ci siamo: l’Hana è un ristorante coreano di alto livello in cui si serve cucina orientale fatta a dovere con ingredienti di alta qualità.
Infine, attenti all’orario: la cucina chiude alle 22.
Sapevatelo!

Dove
Hana Korean Restaurant
Via Mazzini 12
Milano
Tel. 02 3651 3597

p.s. prima era in via Lecco. Grazie al proprietario per avermi segnalato del cambiamento!

Posted by Sybelle 4 Comments
Filed Under: Etnicità diffusa, Lombardia, Milano Tagged: lombardia, Milano, ristorante coreano

Comments

  1. Arabella says

    27 Novembre 2012 at 13:21

    provato sabato a pranzo … eccellente!!! grazie x la dritta

    Rispondi
  2. KIM RISTORANTE COREANO HANA says

    13 Settembre 2014 at 13:38

    Buongiorno, Grazie molto dello vostro articolo dove parla bene di noi, Siamo ancora migliorati, mi farebbe molto piacere se potete venire ancora di provare i nostri nuovi piatti nel nostro locale rinnovato. Grazie innanzitutto. – KIM

    Rispondi
  3. Ristorante coreano HANA says

    26 Ottobre 2015 at 17:03

    Buongiorno, sono il proprietario del ristorante coreano HANA. Noi, non siamo piu’ via lecco, siamo in via giuseppe mazzini, 12 di milano, 50 metri da Piazza Duomo. Grazie!

    Rispondi
    • Sybelle says

      27 Ottobre 2015 at 09:15

      Buongiorno,
      grazie per la segnalazione! Ho aggiornato le informazioni e spero di tornare da voi al più presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA