• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

11 Gennaio 2012

Cronache americane: l’hot dog più buono di Manhattan (New York)

11 Gennaio 2012

Mentalmente passo in rassegna i piatti gustati nelle scorse settimane in quel dell’America, cercando di decidere con qual sapore incominciare quella che con ogni certezza diventerà una lunga rassegna di resoconti e consigli.

Più ci penso più so di non poter scegliere altro che uno dei cibi simbolo di New York, su cui molto disserterei.
Ladies, gentlemen and eaters tutti, il regale 2012 inizia con gli hot dog!

Che poi, voglio dire: che delusione, da un certo punto di vista!
Quando quattro anni fa sono stata sull’altra costa ero rimasta impressionata dalle porzioni gigantesche di ristoranti & co., quantità che riuscivano a calmare il mio appetito anormale. Vuoi perché in America sono in corso (giuste) campagne di sensibilizzazione sull’argomento “nutrizione” che hanno visto la nascita di provvedimenti legge, ora si mangia pressoché quanto nella vecchia Europa.
Io mi aspettavo di trovare degli hot dog… diversi. Insomma, non c’è molta differenza tra questi e quelli del supermercato, cotti e racchiusi nel bun, il pane classicamente utilizzato.

Dopo i primi tentativi non entusiasmanti avevo lasciato perdere, rifugiandomi nei baracchini solo in caso di emergenza (non mangiate in quelli di Battery Park: dei furti), poi…

… Poi un bel giorno sono entrata nel Chelsea Market, lasciando la ragione ad aspettarmi fedelmente fuori perché tanto l’avrei persa comunque.
Il paradiso in terra.

E lì, mentre addentavo un sandwich di Amy’s Bread (di cui vi parlerò) il mio sguardo è giunto fino alla vetrina di fronte, dove una ragazza stava cospargendo un pasciuto hot dog di chili bollente.
C’avevo gli occhietti a cuore mentre varcavo la soglia di Dickson’s, passetto dopo passetto, alla ricerca di un menù. E voilà, eccolo!

Con mio medio stupore non ci capivo assolutamente nulla, erano descritti ingredienti a me ignoti, ma il concetto era chiaro: hot dog con qualcosa di assolutamente buono.
La mia scelta è caduta su quello con kimchi e Kewpie mayo. Ditemi voi se, detta così, capireste di cosa si tratta. Ah! quanto riesco a esser temeraria in queste situazioni!

Insomma, era l’hot dog come si deve, come me l’immaginavo, saporito dalla carne al pane, privo di quel sentore di plastica, ripieno di maionese di marca Kewpie (ho ovviamente fatto le mie ricerche) e imbottito di kimchi, ovvero verdure fermentate dal sapore decisamente spiccato (un piatto coreano; per farvelo immaginare meglio potrei definirlo “i crauti de no’artri”). Era leggermente piccante e assai speziato, tosto come richiesto, assai soddisfacente.

Se era buono? Eccome! Le persone presenti dicono che me ne sia andata per il mercato saltellando allegra e felice.
Se siete o andrete da quelle parti io un salto ce lo farei.

So benissimo che molto dissentiranno e diranno “No, il più buono è un altro!“, e io li aspetto, questi pareri, li aspetto curiosa e pronta a segnarli per futuri viaggi (perchè ce ne saranno, assolutamente)!

Dove
Dickson’s Farmstand Meats
Chelsea Market
75 Ninth Avenue
New York, NY

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: America, La sagra del carboidrato, Piatti unici Tagged: america, hot dog, new york

Trackbacks

  1. Il bulgogi e la pancetta alla piastra dell’Hana, ristorante coreano (Milano) - The Royal Taster ha detto:
    15 Marzo 2012 alle 10:27

    […] Primo piatto: la pancetta. È stata portata una piastra piatta e, una volta calda, il cameriere ha adagiato una a una le fettine di pancetta, al grido di “Che nota è?” per indicare il giusto grado di sfrigolatura. Frrr! Pancettina croccante e gustosa girata e pronta, da afferrare con le bacchette di metallo (!), avvolgere in una foglia di insalata precedentemente cosparsa di una delle loro salse piccanti e gustare come un involtino. Il gusto freschissimo della verdura ha stemperato perfettamente la pesantezza della pancetta, e il piccante ne ha alleggerito la parte grassa. Una combinazione veramente riuscita, da alternare a pezzetti di kimchi (di cui avevo già parlato qui, in un contesto molto diverso). […]

    Rispondi
  2. La birra di The Filling Station, a New York | The Royal Taster ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 14:08

    […] contesto è quello del Chelsea Market, di cui ho già lodato un hotdog alquanto strepitoso, che ha regalato altre numerose gioie: si tratta di una sorta di luna park gastronomico che la […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA