• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

15 Ottobre 2012

Il rustico di Magna Magna (Lecce)

15 Ottobre 2012

Quest’estate, oltre che saltellare per l’Europa, sono ritornata in Puglia, terra che non mi vedeva da diversi anni e a cui non sono legati alcuni dei miei migliori ricordi. Come direbbe Richard Fish di “Ally McBeal“: “Pietra sopra!“, soprattutto quando – aggiungo io – ci si fa perdonare con specialità memorabili e invidiabili.

Capita infatti che mi ritrovi a Lecce, dove il caldo torrido veniva contrastato da un venticello stupendo: passeggiare nel mezzo del più caldo Agosto non è mai stato così piacevole.
Succede quindi che si passi innanzi a una focacceria molto rinomata, segnalata sia dai blog sia dalle guide cartacee, e che i miei amici mi dicano: “No, Arianna, cioè, aspetta: tu devi assaggiare un rustico“. Senza se e senza ma, insomma, una promessa di grande gioia unita a un ordine perentorio. E se devo, devo! Mi sacrifico sempre per delle buone cause.

Entro quindi presso Magna Magna, ordino, pago e attendo: i rustici stavano per essere sfornati, qual coincidenza! In pochi minuti mi viene elargito codesto piccolo disco volante ripieno e con i bordi spessi, della temperatura di Marte, che inizio a osservare per carpirne i segreti insiti. Nel mentre i miei amici mi fissavano con dei bei sorrisi sotto ai baffi, conoscendo già la reazione che avrei avuto (certe volte sono proprio prevedibile).

Lo addento, e un’onda di gusto ustionante invade i miei sensi: è la besciamella, è la mozzarella, è il pepe, è l’abbondante noce moscata, è la salsa di pomodoro, è la pace dei sensi racchiusa in pasta sfoglia.
E’ la soluzione all’amarezza, alla tristezza.

Chi non ama smodatamente la besciamella, voglio dire?
Chi potrebbe rimanere impassibile di fronte a tal forte dimostrazione della bontà delle cose semplici?
Leggero non è, ovviamente, ma squisito sì. Lasciate perdere i sensi di colpa, che per il cibo tutto è concesso.

Così inizio a sorridere – il mio classico sorriso ebete di quando assaggio qualcosa di commovente, con gli occhi luccicanti – e i miei amici a ridere di me.

E ora la tragedia: dove trovare il rustico nel nord d’Italia?
Perchè non aprire un chiosco in quel di Milano?
Avanti, chi mi supporta in codesta geniale idea del Lunedì mattina?

Quante domande per una risposta: il rustico è definitivo.

Dove
Magna Magna
Via Trinchese 18/A
Lecce

Posted by Sybelle 8 Comments
Filed Under: La sagra del carboidrato, Puglia Tagged: lecce, puglia, rustico

Comments

  1. S'Notes says

    15 Ottobre 2012 at 11:56

    Da pugliese golosa adoro i rustici e li trapianterei al nord insieme ai pasticciotti (possibile che nessuno li abbia ancora importati a Milano?). Però il rustico è facilissimo da fare anche in casa e credimi il risultato è super 😀

    Rispondi
    • Sybelle says

      15 Ottobre 2012 at 13:10

      Sapresti consigliarmi una ricetta?
      Non ti dico che potrei farlo – non ho il forno in casa – ma chiederei ospitalità a qualche amico! 😀

      Rispondi
  2. Frieda says

    15 Ottobre 2012 at 16:21

    esattamente quella che hai scritto, con in più della pasta sfoglia 🙂 Noi abbiamo provato e sono usciti buoni (non perfetti: la sfoglia del pasticciotto è più alta della sfoglia che compri.. riproveremo!)

    Rispondi
  3. Fra says

    4 Marzo 2013 at 19:17

    Ecco, attendi qualche altro anno, poi apriremo il chioschetto con rustici e panzerotti (quelli veri, non quelli di Luini che sono una bestemmia!), solo per sopperire alla nostra inguaribile mancanza. Vissuti 19anni giù puoi comprendere quanto ci manchino 😉 Cmq di rustici nel nostro congelatore ce ne sono un po’, quando vuoi …! 🙂

    Rispondi
    • Sybelle says

      5 Marzo 2013 at 17:48

      … non dirlo troppo forte, che io arrivo davvero a supplicare un rustico!

      Rispondi
  4. Gianluigi Alba says

    28 Luglio 2013 at 10:50

    ciao:) ti parlo direttamente dal Magna Magna:) spero di avertelo servito io il rustico 🙂 sei benvenuta!! Saluti da Lecce e grazie mille!!

    Rispondi
    • Sybelle says

      31 Luglio 2013 at 08:19

      Ripasserò sicuramente quest\’estate! 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. Lecce | dove mangiare, dove dormire, cosa vedere ha detto:
    30 Novembre 2014 alle 07:39

    […] da provare: i consigli di Arianna […]

    Rispondi

Rispondi a Gianluigi Alba Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA