• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

12 Luglio 2012

La Nicoise della Creperia Vecchia Brera (Milano)

12 Luglio 2012

C’è un piatto che so fare bene e da almeno quindici anni. È semplice ma dà soddisfazione, e soprattutto s’inchioda nelle menti delle persone.
Sì, questa distruggi-cucine sa preparare le crêpes, il cibo delle divinità francesi, grazie a un’attività delle medie che prevedeva la preparazione di cibi tipici della Francia. Lo so, pare un po’ strano e con tutte le regole sanitarie che ci sono ora nelle scuole non sarebbe mai fattibile, ma a quanto pare faccio parte di una generazione che l’ha scampata bella (oltretutto la mia prof di francese ci insegnava le coniugazioni a suon di caramelle-premio, e questo potrebbe spiegare la mia propensione verso quella lingua).

… Dicevamo?
Ah sì: dove mangiare una crêpe, cibo che procura voglie indimenticabili, senza dover espatriare o venire a casa mia? Un’idea ce l’ho, e recentemente ne ho testato la validità con Alessandra (un’altra buona forchetta).

Siamo a Milano, in uno dei suoi quartieri più affascinanti, Brera.
Qui potete trovare, tra ristorantini e aperitivi lunghi tutta la notte, la Creperia Vecchia Brera e la sua eterna lista di proposte che provocano una straziante indecisione.

La prima domanda è: dolce o salata?
E qui ci dividiamo in due fazioni, che manco le acque del Mar Morto o i Guelfi VS Ghibellini.

Forse la risposta giusta è che dipende dal momento, dalla situazione, dal caso, ma dubito che gli appetiti più voraci possano resistere alla Nicoise.

Avete presente l’insalata? Ecco, traducetela su una crêpe!

Non riuscite a immaginarla?
D’accordo, andiamo passo per passo: prendete una crêpe e stendetela sul piatto; aggiungeteci sopra, in ordine più o meno casuale:
– fette di bacon;
– uova sode;
– patate lesse;
– cipolle;
– zola fuso caldo.
Invocate your fave divinity per chiedere la grazia e chiedete scusa a tutti i dietologi del mondo; afferrate le posate e… au revoir!
E’ ovviamente un pochino pesante, ma la particolarità apprezzabile è che uova e patate sono freschi mentre zola e bacon risultano caldi, e si può scegliere la combinazione più golosa in assoluto.
Vi avviso: non riuscirete a mangiare nient’altro, quindi se desiderate prendere anche una soluzione dolce dividetela con qualcuno.

Ah, l’abbiocco è incluso nel prezzo.

Dove
Creperia Vecchia Brera
Via dell’Orso 20
Milano
Tel. 02 86461695

Posted by Sybelle 3 Comments
Filed Under: Dolci, Milano, Piatti unici Tagged: lombardia, Milano, ristorante francese

Comments

  1. Nervo says

    13 Luglio 2012 at 09:45

    Se ti piacciono le crêpes e passi da Torino, non puoi non fare un salto alla Creperie Allanté di Rivoli, allora 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. Brera Garden Floor – aperitivo con vista « Milano da sorseggiare ha detto:
    30 Luglio 2012 alle 16:52

    […] qualche portone piu in là, nella Creperia Vecchia Brera: un consiglio su cosa ordinare lo trovate sul blog di Arianna. Vi avviso, non è una crepe da […]

    Rispondi
  2. Ode alla Bretagna: la Creperie Broceliande (Parigi) | The Royal Taster ha detto:
    19 Settembre 2012 alle 09:14

    […] Come ormai sapete, se in cucina sono un’inetta totale almeno le crêpes le so preparare: nella desolazione del mio ricettario, che se esistesse sarebbe composto da poche pagine, almeno quelle comparirebbero assai fieramente, in più varianti. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA