• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

28 Ottobre 2011

Lodiamo il cicciolo!

28 Ottobre 2011

Oh tu, suino.

In Emilia Romagna noi ben ti vogliamo, ben ti trattiamo, e ancor meglio abbiamo cura nel non sprecare la minima parte che ci regal… ehm, elargisci.

Noi siamo professionisti nel creare dallo scarto la bontà, l’insana golosità.
Come sappiamo ostruirci le vene di colesterolo con fierezza! Con quanta classe ci immoliamo all’altare del cicciolo!

Gli stranieri (ovvero coloro che la via Emilia manco sanno cosa sia) forse non possono capire: da decenni (e forse secoli) il cicciolo è lo stuzzichino prediletto, il bocconcino pre-pasto, lo sfizio immancabile presente sulle tavole.
Forse le nuove generazioni non riescono ad apprezzarlo del tutto: non è di facile approccio, soprattutto se si scopre di cos’è composto (gli scarti del maiale, appunto), ma per questo intervengo io, che di nulla ho paura, per diffonderne la conoscenza e per assicurare che un assaggio lo merita.

Nella dispensa di mia nonna non manca – e non è mai mancato – un barattolo pieno di questi pezzetti di maiale croccantissimi, salati, da sgranocchiare attendendo il piatto di tortellini in brodo.
Mi dicono che in molte parti d’Italia non si siano mai visti, e che siano quindi introvabili: la mia ex coinquilina mi chiese addirittura di portarne una vaschetta, di fare la contrabbandiera e di condurli in terra lombarda.

I ciccioli sono quanto di più malsano & gustoso ci sia, tanto che gli vengono dedicate diverse feste.
In effetti una persona molto saggia un giorno mi ha rivelato l’esistenza de… la sagra del cicciolo (rileggete queste ultime quattro parole con la dovuta solennità: la-saaagra-deeel-cicciooolo).
L’anno scorso non sono potuta andarci, purtroppo, ma quest’anno, ah! Nulla potrà fermarmi.
Chi mi accompagna?

p.s. tempestivamente Cristina mi segnala che, ebbene sì, ho sbagliato sagra: l’autentica si chiama “Ciccioli in Piasa“. Il suo sottotitolo è abbastanza esplicativo: “le terme del colesterolo”. 
Cioè, no, aspettate: io quest’anno DEVO andarci. Sappiatelo. 

Posted by Sybelle 8 Comments
Filed Under: Bologna, Tradizioni Tagged: Bologna, emilia romagna

Comments

  1. Daniela Camba says

    28 Ottobre 2011 at 11:58

    questa la passo!

    Rispondi
    • Sybelle says

      28 Ottobre 2011 at 12:11

      E infatti tu non hai origini emiliano-romagnole 😛

      Rispondi
  2. Fraaaa says

    28 Ottobre 2011 at 14:17

    Carissima taster, hai trovato una compagna di viaggio

    ps-molta stima per te da parte del mio compagno di corso di Reggio Emilia

    Rispondi
    • Sybelle says

      28 Ottobre 2011 at 15:53

      Andiamo, cara, andiamo.
      Saluti al compagno di corso, conterraneo.

      Rispondi
  3. Aramil says

    28 Ottobre 2011 at 16:17

    Ovviamente e gustosamente presente per la Sagra! 😀

    Ciccioli uber alles! *__*

    [finalmente un bel post salato.. che mi ero già sfrantecato di dolci!]

    Rispondi
  4. Giulia Martoni says

    29 Ottobre 2011 at 03:22

    Anca miii anca miii alla sagra!

    Rispondi
  5. Bourbaki says

    29 Ottobre 2011 at 13:50

    cara royal taster, in qualità di persona molto saggia, vorrei precisare che non c'è una sagra più autentica, sono infatti abbastanza coeve, cristina ha scambiato un gusto personale con un fatto oggettivo 🙂 .

    per il resto viva il cicciolo e più che scarti direi le sue rifilature

    Rispondi

Trackbacks

  1. I ♥ Quadrilatero Unesco | The Royal Taster ha detto:
    20 Gennaio 2019 alle 16:27

    […] quantità; – i ciccioli, i miei amatissimi ciccioli frolli (se non sapete proprio cosa sono, leggete qua); – il salame di cioccolato; – le tigelle con salsiccia tartufata; – i […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA