• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

27 Luglio 2012

Il raviolone con burrata e pomodoro candito della Cantina (Milano)

27 Luglio 2012

Riprendendo una classica canzone – a sua volta reinterpretata da Amalia Gré – “Odio l’estate”.
Non sopporto il caldo, che ci volete fare: su di me ha l’effetto di una badilata; è come se un trattore mi passasse sulle ossa; mi rende ostile come un rinoceronte affamato, insofferente come la The Queen quando vede Camilla, stanca come un maratoneta al traguardo.

E sapete quando dicono “In estate, proprio a causa delle alte temperature, mangi meno”? … ma ci mancherebbe! Toglietemi pure il cibo e io svengo, o espatrio in Groenlandia! Io sono capace di mangiare polenta a Ferragosto, brasato a luglio, e nel mio stomaco c’è sempre il clima ideale per ricevere cibo (che immagine disgustosa).

Un paio di settimane fa sono tornata alla Cantina Compagnoni di Milano sfruttando un buono di Groupon: siamo andati sul sicuro, visto che conoscevamo già bene il ristorante e già lo apprezzavamo assai! Come non approfittarne, insomma?
Nel menù era presente un primo che già sulla carta ci ha suscitato un’acquolina strepitosa, e che non ci ha per niente deluso.
Fa parte del menù più estivo della Cantina: mangiare infatti un magottino (come quello di cui avevo parlato qui) potrebbe non essere il massimo e, soprattutto, risulterebbe molto invernale a causa degli ingredienti.

Insomma, di cosa stiamo parlando?
Un raviolone ripieno di burrata di Andria, immerso in una crema della stessa burrata e sormontato da un pomodorino candito.
Già l’aspetto suscitava appetito (anche se mi rendo conto che la foto non rende tantissimo), ma nel momento in cui ho preso coltello e forchetta, ne ho tagliato uno spicchio e ho visto la colata di formaggio utilizzato come ripieno avrei dovuto/voluto alzarmi in piedi e applaudire, o piangere: una bellissima visione.

La sfoglia dell’enorme raviolo è spessa e ruvida e si presta benissimo a raccogliere la crema di burrata, saporita e vellutata, amalgamata con dell’olio di buona qualità. Essendo questa crema tiepida si presta benissimo ad essere divorata anche col caldo più assurdo, anzi, sprona l’appetito.
E il pomodorino candito? Dal sapore spiccato e dolciastro conferisce maggior gusto alla burrata e al raviolo, e va gustato in piccole parti, sottili porzioni.

E’ un primo delizioso, e se amate i formaggi non potrete non esserne esaltati quanto me.
Dopotutto mi piace pressoché tutto ciò che esce dalla Cantina Compagnoni…

Dove
Cantina Compagnoni
Via Atto Vannucci 22
Tel. 335 8034584

Posted by Sybelle Leave a Comment
Filed Under: Milano, Primi Piatti Tagged: Cantina, Milano, Primi piatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA