• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

24 Gennaio 2012

La scottata di Flank Fillet di Grani e Braci (Milano)

24 Gennaio 2012

Correva l’anno 2012 e, in quel di Bologna, un grattacielo travestito da persona normale con tendenze dark tentava di riallacciare i rapporti con Trenitalia dopo un’assenza di diverse settimane in cui non si erano mancati a vicenda: nessuna tragedia su rotaie e nessun messaggio minatorio rivolto a @lefrecce.
Forse queste ultime sentivano la mancanza della bolognese in procinto di tornar a Milano, e così misero in piedi il più assurdo dei viaggi, a base di imprevisti e bei momenti.

Per farla breve domenica sera sono arrivata alla stazione di Milano Centrale con un’ora di ritardo dopo un viaggio di due ore in piedi tra scene apocalittiche (potete leggere il resoconto in questo post di Giuliana, scritto proprio in contemporanea alla mia avventura). Insomma, tutto ciò che avrei voluto fare era collassare a casa maledicendo la mia sfortuna, sdraiando la mia povera schiena provata sul letto per rimuoverla solo la mattina dopo.

Fortuna vuole che la persona che è passata a prendermi in stazione avesse altri programmi in mente.
Così, mentre stavo in auto con una faccia mesta, una sommatoria di tutta la carica dei 101 bastonati, ho udito la frase “È che c’è un ristorante che vorrei provare” e visto che il sentimento era corrisposto i miei occhi si sono illuminati e ho esclamato un “Anch’io! Andiamo?!”, quindi ci si è diretti.
Il ristorante in questione, Grani e Braci, ha un nome che risulta alquanto promettente.
Vedete, c’è gente che considera “comfort food” le patatine fritte, le sacher, un piatto di pasta; per me il vero comfort food è la carne, la ciccia, un sacrosanto pezzo di manzo cotto alla perfezione. Niente mi rallegra di più, quindi niente era più indicato per farmi riprendere.
Entriamo e ci troviamo in un bel ambiente, curato e sofisticato ma lontano dal minimal-chic che pare andar per la maggiore. In particolare mi sono piaciute le enormi lampade bianche e i disegni sul soffitto.
Servizio velocissimo, con camerieri muniti di auricolare. Ti aspetti che a servirti arrivi l’agente Smith al grido di “Neo, tu sei l’eletto” e che tutto si muova al rallentatore.
Apriamo il menù e ci troviamo di fronte a un’enciclopedia della carne, con tagli di cui manco sapevamo l’esistenza.
Ammirata e affascinata opto per una scottata di Flank Fillet di manzo razza “Black Angus” al miele e rosmarino scaloppata su una julienne di trevisana e caldarroste.
“E’ il piatto che fa per te”, mi sento dire, ed effettivamente…

… arriva questo piatto e io mi innamoro.
Affetto coltello e forchetta e con la delicatezza di un mastro orologiaio ritaglio il primo boccone di carne e l’assaggio.
E ciao, cinque sensi e anche sesto, ciao, bentrovati, ben risvegliati.
Ciao, Alleluia di Haendel, ciao.
Ciao, esplosione di sapori contrastanti in una tenerezza divina, ciao.
Ciao, dolce del miele stemperato dal rosmarino che avvolgi la carne dai bordi ben cotti e dall’interno assai roseo, ciao.
Ciao, ti ho appena eletto uno dei miei piatti di carne preferiti, e non ti lascio più.

E’ uno di quei momenti in cui non ti vergogni di canticchiare “Felicità” di Albano e Romina, anzi, sei un po’ giustificata.

Questo piatto mi ha davvero rimessa al mondo: forse non lo sapete, ma io adoro le castagne e mi piace tantissimo l’agrodolce ben studiato. Come poteva non convincermi un piatto di carne al miele, quindi? 
I sapori erano ben definiti, non eccessivi, equilibrati, particolari.

Sorprendente è stato leggere i commenti su Foursquare, non proprio positivi.
Forse avevano sbagliato piatto? Forse si aspettavano qualcos’altro?
La risposta ovviamente mi è ignota, ma per quanto mi riguarda io ci tornerò molto volentieri, e sono sicura che non riuscirò a trattenermi dal riordinare questo secondo.

Quanta gioia. 

 

Dove

Grani e Braci
Via Carlo Farini
Milano
02 366337422

Posted by Sybelle 3 Comments
Filed Under: Lombardia, Milano, Secondi Piatti Tagged: carne, lombardia, Milano, secondi piatti

Comments

  1. baro says

    16 Dicembre 2015 at 11:01

    Questo post mi trova senza dubbio in accordo. In linea generale il sito http://theroyaltaster.com è postomolto in modo efficace,
    lo seguo con passione. Ottimo lavoro, a presto.

    Rispondi
    • Sybelle says

      21 Dicembre 2015 at 12:57

      Grazie 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. I ringraziamenti del Capotreno – post a cadenza settimanale | Io viaggio in treno… purtroppo ha detto:
    5 Febbraio 2012 alle 18:31

    […] doveroso ringraziamento, per cominciare, va a Sybelle, che dopo averci fatto da cavia per il primo viaggio quasi in diretta ha lasciato traccia nel suo blog Th…. Consigliamo il blog di Sybelle come valida contromisura allo stess da viaggio delirante. Basta […]

    Rispondi

Rispondi a Sybelle Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA