• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

19 Dicembre 2011

La marmellata di arance perfetta

19 Dicembre 2011

Ebbene sì, anche le Regali Assaggiatrici si ammalano: si vorrebbe pensare che ciò accada con onore, magari per aver assaggiato un piatto avvelenato che spettava alla Regina, e invece no, è mera, mesta e semplice influenza.

Cosa fare quanto ciò accade, quando non si può (non si dovrebbe) mangiare pesante, a parte imbottirsi di the caldo e minestrine? Un bel dilemma.
Dicono che le marmellate siano concesse, con fette di pane o biscottate, quindi colgo l’occasione (se così si può dire) per affrontare questo capitolo, che molto mi interessa.

Alla sottoscritta piacciono molto quelle con i pezzi di frutta corposi e consistenti, quelle che – insomma – sanno davvero di frutta. Le gelatine? Da sfruttare solo il caso di emergenza, anche se le jam inglesi di agrumi sono molto interessanti.
In una mia recente scorribanda al supermercato ho individuato un barattolo che molto mi ha incuriosita e che ho acquistato come esperimento. La marca, infatti, non mi suggeriva nulla ma il contenuto del vasetto di vetro mi parlava in molte lingue del mondo (tra cui il kazako e il turco): si tratta della marmellata di arance dell’Esselunga.

Vedo tutti i puristi trasecolare, e come non capirli? Ci sono tante più rinomate marche ma, secondo il mio modesto parere, sul mercato una marmellata di arance che riscontra così bene il mio gusto non c’è.
Il vasetto (che nella foto vedete ovviamente mezzo vuoto) si presentava pieno di fette intere di arancia aderenti ai bordi. Fette-intere, sì, e non sottili scorzette impalpabili: non si può dire che questa marmellata non contenga frutta in quantità perché è proprio sotto agli occhi!

Ora seguite le mie istruzioni: aprite il vasetto, prendete il coltello, immergetelo nella composta e pescate una fetta di arancia. Tenetela in equilibrio e lasciatela delicatamente scivolare su una fetta di pane leggermente abbrustolito. Spalmate con cura la marmellata aggrappata alla frutta sul resto del pane, e rimirate la vostra opera.
Infine assaggiate, e lasciate che il dolce venga stemperato dalle note acidule delle scorze delle arance che, a forza di stare immerse nello zucchero, si sono ammorbidite e hanno rilasciato l’essenza. Queste scorze inoltre sono rimaste quasi croccanti, non cedono facilmente e danno molta soddisfazione al palato.

Non ho mai trovato altre marmellate di arance così, con così tanta frutta, e me ne sono alquanto invaghita. Se, come me, amate questo genere vi consiglio di provarla.

Insomma, una piccola consolazione per una regal degente?
Eccola servita.

Posted by Sybelle 1 Comment
Filed Under: Dolci, The Royal Comfort Food Tagged: comfort food

Trackbacks

  1. La burrata Murgella | The Royal Taster ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 13:48

    […] dopo la marmellata d’arancia dell’Esselunga, torno a parlare di un alimento facilmente reperibile in tutta Italia. Contenti, regali […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA