• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

23 Novembre 2011

Lo shabu shabu dell’Hamasei (Roma)

23 Novembre 2011

 (photo credit: http://www.sxc.hu/)

 Il cibo giapponese mette d’accordo molte persone, tra cui:

– i salutisti (“Riso e pesce, cosa c’è di più genuino?);
– i fashion (“Non sei mai andata da Nobu?! Come puoi presentarti al mio cospetto?“;
– quelli a dieta (v. “i salutisti”, più: “Riso e pesce crudo, mica sarà pesante!”, ingozzandosi di 24 maki, 15 nighiri e un fresbee di sashimi);
– quelli che amano effettivamente il cibo giapponese (e che non si limitano ai grandi classici).

Io prevalentemente appartengo a quest’ultima categoria (e talvolta alla terza): apprezzo sempre i ristoranti che servono cibi particolari del Sol Levante, che non si trovano ovunque.

Per una volta che volete sperimentare, vi consiglio un ristorante giapponese a Roma.
Ci sono stata anni fa ma il ricordo é forte: il piatto gustato non si dimentica facilmente, per gusto e preparazione.

Premessa: vi ho mai detto che sono un’amante della bourguignonne? No? Ecco, ora lo affermo vivamente!
Ciò di cui vi sto per parlare è il corrispettivo orientale di tal piatto (un po’ eretica come definizione, ma dovrò pur darvi un’idea!).

Il ristorante in questione si chiama Hamasei, e la specialità si chiama… Shabu Shabu!
Al tavolo vi porteranno un fornelletto elettrico su cui poseranno una pentola piena di acqua ben calda, che manterrà la temperatura nel corso del pasto.
Poi vi serviranno le pietanze, disponendone una parte direttamente nell’acqua secondo un ordine tanto ragionato quanto misterioso : verdure e fette di manzo inizieranno a cuocersi davanti ai vostri occhi incantati, e la gentil cameriera vi mostrerà come procedere da soli (il che è piuttosto elementare: cotto? Prendi, metti nel piatto, immergi nuovi ingredienti, mangia!) e vi consegnerà delle pallettine per filtrare una sorta di impalpabile schiuma che si forma in superficie.
Il perché di tanta attenzione è presto detto: dopo che avrete mangiato carne e verdure a volontà l’acqua nella pentola si sarà ormai trasformata in brodo che potrete gustare con gli spaghetti di riso fatti cuocere dalla sempre attenta cameriera.

Oh, che meraviglia!
Oh, come vi sentirete soddisfatti!
Ah, come passerà veloce il tempo, nemmeno ve ne accorgerete!
Il gusto dei bocconi passerà dall’essere delicato al sempre più saporito, e vi sentirete dei giapponesi DOC mentre armeggiate con le bacchette; le sottili fette di carne si scioglieranno in bocca, le verdure resteranno croccanti, e gli spaghetti vi daranno il colpo di grazia felice, come solo i migliori samurai potrebbero fare.

Se capitate da quelle parti dovreste proprio entrarci, insomma, ma attenti ai classici sushi/uramaki/sashimi: costo troppo alto, val la pena provare altro.

Dove
Hamasei
Via della Mercede, 35/36
Roma
06 679 2134

Posted by Sybelle 1 Comment
Filed Under: Etnicità diffusa, Lazio, Mangiare in Italia, Roma Tagged: lazio, ristorante giapponese, Roma

Comments

  1. Nervo says

    24 Novembre 2011 at 14:52

    Uh! Ho trovato un posto che lo fa a Torino: devo assolutamente provarlo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA