• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

28 Luglio 2017

Di leggerezza e ricettine per l’aperitivo estivo

28 Luglio 2017

proseccovaldoca2

Pur essendo uno spirito da Autunno/Inverno (che detta così fa un po’ “fashion week”), negli anni ho imparato ad apprezzare e sempre più desiderare quella certa sensazione di leggerezza tipica dell’Estate.

Sapete benissimo di cosa sto parlando: stop ai maglioni e ai cappotti, al fondotinta e al rossetto, agli impegni pressanti e alla necessità di rinchiudersi in luoghi chiusi, e persino ai piatti laboriosi e agli intingoli tanto deliziosi quanto complessi. Ricerchiamo la semplicità in tutte le sue forme consapevoli che sarà magica. Stacchiamo la spina e seguiamo di più l’istinto, che spesso comanda anche ciò che mangiamo e ispira voglie che non ci negheremo.

Proprio così, con questi presupposti, la mia mente (o meglio, la mia acquolina!) ha elaborato una ricettina che ha ben risposto a tutte queste caratteristiche diventando protagonista di un indimenticabile e in un certo senso irriverente aperitivo sui tetti milanesi.

proseccovaldoca3

Uova. Tonno. Capperi.

Da giorni non pensavo ad altro.

Ingredienti semplici verso cui provo ciclicamente un’irrefrenabile attrazione, soprattutto in questo periodo.

Una bottiglia preziosa e elegante di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, il Brut Nature Le Rive di Santo Stefano di Val d’Oca.

Un terrazzo verso cui approdare, incastonato tra quelle che un tempo erano fabbriche operose e ora sono loft creativi, in una ventosa serata dal cielo terso.

Un’idea per un finger food semplice, classico ma con un paio di tocchi creativi: uova ripiene di tonno e capperi croccanti con maionese alla curcuma e fiori.

proseccovaldoca1

Ingredienti (per 4 persone)

  • 6 uova;
  • 100gr di tonno all’olio sgocciolato;
  • 25/30 capperi croccanti (se non li trovate e volete usarne altri, dissalateli con cura);
  • 4 acciughe sott’olio;
  • due cucchiai di maionese;
  • un cucchiaino raso di curcuma;
  • pepe;
  • fiori eduli;
  • insalatina.

Procedimento:

  • bollite le uova per 6 minuti e lasciatele ben raffreddare, prima a temperatura ambiente poi in frigo;
  • tritate i capperi croccanti e le acciughe;
  • amalgamate maionese e curcuma in una ciotolina;
  • sminuzzate il tonno in una ciotola e aggiungete capperi e acciughe;
  • prendete le uova ben fredde, sbucciatele e tagliatele a metà;
  • con un cucchiaino togliete i tuorli e aggiungeteli al tonno, mescolando velocemente. Se volete un composto più leggero, usate solamente i tuorli di 4 uova;
  • infine, unite la maionese e una spolverata di pepe;
  • formate delle piccole quenelle con due cucchiaini e adagiatele dentro le uova, al posto dei tuorli;
  • guarnite con dei fiori eduli (li trovate nei negozi di gastronomia);
  • preparate dei piattini con una sottile base d’insalatina e adagiate le uova.

proseccovaldoca4

In men che non si dica una mano sarà impegnata con questo finger food, l’altra con il calice di prosecco e il resto in meritate chiacchiere che traghettano la giornata verso il termine. 

Il Valdobbiadene è contraddistinto da un profumo di mela, agrumi e fiori bianchi, un gusto equilibrato ma molto asciutto e, con il suo retrogusto persistente, tiene testa a una preparazione carica di sapidità e sostanza. 

Il tutto votato all’insegna della leggerezza, la cui magia passa attraverso questi sorsi di piacere. 

*Questo post è stato creato in collaborazione con Val D’Oca, che vi ha riservato uno sconto del 10% sul primo acquisto: basterà accedere al loro e-shop e inserire il codice e416205d.
E… buona Estate!

Posted by Sybelle Leave a Comment
Filed Under: Antipasti, In alto i calici Tagged: ricetta, vino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA