• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

2 Marzo 2012

La fiorentina di Osso (Milano)

2 Marzo 2012

A tavola io ho le idee chiare: tra dolce e salato, io preferisco il salato; tra primo o secondo io opto per il secondo; tra carne, pesce o verdure, assolutamente carne.
Sono una famelica carnivora, senza ombra di dubbio.
Se devo scegliere tra una bistecca alta otto centimetri e del sushi, io non ho proprio tentennamenti: ciccia, carnazza mon amour! Tra tutte le pietanze, quella è la mia preferita: mi piace la consistenza, il sapore mi fa venire i brividi di felicità, provoca dei sorrisi ebeti, mi sento fluttuare allegra e felice (una perfetta stordita, insomma!).
E’ la portata che mi mette di buonumore, mi carica, mi da energia e rilassa. Quando ne trovo di buona io non sento solo i violini, ma tutta l’orchestra della Scala diretta da Muti.

Quindi sono sempre alla ricerca di posti nuovi in cui mangiarne, e giusto ieri sera ne ho scovato un altro vicino alla mia dimora milanese, con un nome che è tutto in programma: Osso.
La scelta è ricaduta sulla bistecca alla fiorentina (un chilo in due persone, ovviamente con osso) con contorno di patate, zucchine e melanzane grigliate.

Ci accomodiamo su sgabelli rivolti verso la cucina a vista, divisa in parte solo da un vetro: il locale avrà una quarantina di coperti al massimo, tutti previsti su tavoli alti uniti che comportano la possibilità di cenare gomito a gomito con dei perfetti sconosciuti; la vetrina-frigo con i pezzi di carne è accanto alle griglie, attorno alle quali gira un cuoco di mannaia munito che, di tanto in tanto, sentirete percuotere fortemente qualche osso di fiorentina. Non sobbalzate, che poi cascate dallo sgabello: rilassatevi e scegliete accuratamente ciò che più vi aggrada; il pane viene servito in sacchettini di carta singoli, sigillati da un adesivo.
Come definirlo? Meat-chic? Design-food? Stylish & Genuine? Fate voi, io intanto passo a descrivere la carne.

Arriva infatti tale tagliere di legno con piastra di metallo rovente su cui sono state disposte le verdure calde, l’osso a T e le fette di carne, un po’ a contatto con il piano di cottura – su cui continuano a sfrigolare – e un po’ sull’osso – e qui rimangono più crude. L’occhio si commuove a tal vista, e le papille gustative si preparano a fare una ola.

La sorpresa? Subito dopo viene portato un cestino con quattro ciotoline contenenti quattro tipi di sale grosso: rosso, rosa, bianco e grigio, dalle grane diverse e capaci di conferire accenti particolari alla carne.

E qui apro una parentesi, che chiamerei “ode al sale grosso“.
Tale dono divino, spesso relegato alla mera salatura dell’acqua della pasta, non solo conferisce sapidità ma esalta il cibo, sprona tutti i sensi quando scrocchia sotto ai denti, aumenta la delizia.

Quindi.
Si procede all’assaggio della carne, giunta ormai a diversi livelli di cottura. Dire che era morbida è riduttivo: si lasciava gustare docilmente, rilasciando i suoi gustosi succhi, alla giusta temperatura.
Ti riconcilia col mondo, col suo sapore genuino, squisito, e ne mangeresti a volontà, fino a che il cuore ti dice “Ok, sono a posto, sto meglio, grazie“.

Questi ristoranti/macellerie sono praticamente sconosciuti in quel di Bologna, ma a Milano se ne trovano sempre di più, sempre più curati, sempre più piacevoli: Osso ne è un ottimo esempio.
… aprire una base anche nel capoluogo emiliano romagnolo no?

Dove
Osso
Corso Lodi 26
Milano
Tel. 02 39511800

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: Lombardia, Milano, Secondi Piatti Tagged: carne, lombardia, Milano, secondi piatti

Comments

  1. LaVale says

    2 Marzo 2012 at 22:36

    Mi hai convinta! Lo proverò sicuramente! In the royal taster we trust….

    Rispondi
  2. celana renang anak laki says

    12 Settembre 2018 at 10:43

    nice article

    Rispondi

Rispondi a celana renang anak laki Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA