Il ceviche del Pacifico (Milano)

Ben prima dell'apertura dell'Expo, Milano è stata invasa da culture e cucine lontane, di quelle che fanno sognare paesi esotici, vacanze, viaggi e sapori diversi. Entrare da Pacifico significa fare tutte queste quattro esperienze, immergendosi in una realtà parallela fatta di eleganti carte da … [Read more...]

Le mozzarelle di Obicà (Milano)

Miei simpatici e adorabili ingordi, la settimana parte benissimo. Sto per risolvere di nuovo un problema epico, uno di quelli che affligge la maggior parte delle persone che abita a Milano o ci viene in visita e si ritrova nella perniciosa situazione del non sapere dove pranzare, cenare o fare un … [Read more...]

Il Surf&Turf del Corallo Lobster Bar (Milano)

Le righe, i colori, i limoni, i disegni a muro, la cucina a vista e le ceramiche. Manca solo una lieve brezza e il profumo del mare, ed è subito costiera. Se capitate al La Rinascente e vi trovate in mezzo a tutto questo siete al Corallo Lobster Bar, recente apertura che sa pienamente di … [Read more...]

I toast di gamberi del Dou (Milano)

In un mondo cresciuto a base di ordini da quindici portate e "sazietà, questa sconosciuta" (il mio, ça va sans dire), il ristorante cinese è sempre stato un'oasi di piacere e dissolutezza. C'è stato un tempo in cui ogni giovedì ci andavo dopo scuola lanciandomi tra ravioli al vapore e spaghetti di … [Read more...]

La Tom Kha Kai del Bussarakham (Milano)

Nella mia girovaga vita non sono mai stata in Thailandia, e un po' me ne dolgo: ne sogno i templi, le foreste, le spiagge, i celebri chioschi di street food e le specialità gastronomiche. Avventura, relax e una punta di spiritualità condite da abbondante latte di cocco e curry. Mi sono accorta di … [Read more...]