Le capesante gratinate del Primonovecento (Milano)

È che io mi sveglio ogni mattina sapendo benissimo di cosa avrò voglia di mangiare durante la giornata. Spesso si tratta di piatti pesantucci o addirittura irreperibili in Italia quindi desisto, ma questo non vuol dire che il mio pensiero non corra verso quelle delizie. Stamattina, per esempio, … [Read more...]

Panino Giusto mon amour

Quando un'appassionata di tutto ciò che è mangereccio incontra i capi e rappresentanti di un'azienda che si occupa di cibo e che mostrano di adorare il proprio lavoro non può non scattare una simpatia reciproca e diventa inevitabile passare una bella serata. Ieri sera, presso il Panino Giusto di … [Read more...]

Gli uramaki Philadelphia del Ginza (Milano)

So che alcuni aspettavano con "ansia" l'inaugurazione della categoria dedicata alla cucina giapponese, vuoi perché ne sono appassionata, vuoi perché ho parenti giapponesi e, infine, vuoi perché sono un'adoratrice del Sol Levante, in ogni suo aspetto, sin dalla più tenera età. Per darvi l'idea, … [Read more...]

Ode al gamberetto: il Rak del Mud Art Café (Milano)

“Perché il pesce fa bene, devi mangiarlo!”. Direi che con l’avvento del sushi e con l’invasione barbarica dei ristoranti giapponesi (soprattutto simil tali) il problema è risolto: si sterminano i mari a suon di maki (ciao Elecipo, ciao Pietro, ciao Francesca, vi sto chiamando in causa). Nei kaiten … [Read more...]