Il sukiyaki dello Yazawa (Milano)

Non c'è imprevisto più soave di quello che ti lascia un pomeriggio infrasettimanale libero da qualsiasi impegno, e non c'è amica migliore di quella che ti porta a pranzo da Yazawa, un ristorantino giapponese incastonato in una delle più belle zone di Milano e mio desiderio proibito da qualche … [Read more...]

L’astice alla fiamma di Bento (Milano)

Ormai sono convinta che tutti coloro che inneggiano al "Mai 'na gioia" come massima di vita non conoscono la felicità provocata dal prendere posto a una tavola, dall'assaggio di un nuovo piatto e dalla degustazione di una pietanza. Tali fattori, se congegnati alla perfezione, sanno ispirare grandi … [Read more...]

Gli uramaki all’astice di Yuzu (Milano)

Presumo che con l'affermazione "A Milano ci sono i migliori ristoranti giapponesi d'Italia!" vi trovo d'accordo. Sì, ci sono delle eccezioni (come il WabiSabi di Pesaro) ma altro non fanno che confermare la regola: se senza sashimi non sapete stare e sognate valanghe di nigiri, il capoluogo lombardo … [Read more...]

Le perle di ravioli di astice del Dao (Roma)

Secondo il calendario cinese il 6 Febbraio siamo entrati in un anno contraddistinto da un animale molto fortunato: la scimmia. Dov'ero io, casualmente? In uno dei migliori ristoranti cinesi di Roma, anzi, d'Italia: il Dao. E nemmeno per la prima volta: son recidiva, desiderosa di assaggiare più o … [Read more...]

Uramaki e frutta da Bomaki (Milano)

Sognando i prossimi viaggi in posti esotici e lontani, mai come in questi ultimi anni si pensa al Brasile e a Rio. Saranno i Mondiali di calcio? Le prossime Olimpiadi? O il suo inesauribile fascino? Chissà, fatto sta che se mi dicessero "Andiamo?" io preparerei le valigie in tempo record. Giacché … [Read more...]

Il chirashi di O.ma.ca.sé (Milano)

La voce che si sente a Milano nelle ultime settimane è vera: ha riaperto O.ma.ca.sé, uno di quei ristoranti veramente - veramente! - giapponesi che rende ricca la scena del cibo etnico lombardo e felice chi, come me, ha sempre bisogno di punti di riferimento. Dopo due anni di chiusura lo … [Read more...]

Come ti cucino il pad thai

Rientrare dalle vacanze significa portare nella propria quotidianità qualcosa di nuovo, un dettaglio che ti solleva, stimola e ricorda i bei momenti in cui non avevi tanti pensieri. Io ho portato delle nuove abilità in cucina, ricettine del cuore da replicare in caso di bisogno. Tra tutte ne … [Read more...]

Il sushi di Basara (Milano)

  Sempre caro mi fu questo fresco sushi, che già da prima della sua comparsa (e invasione) in Italia mi affascinava tanto da spingermi a ordinare casse di sfoglie di alghe, aceto di riso e stuoie di legno per prepararlo in casa (con scarsi risultati). C'avevo la fissa e, da brava amante dei … [Read more...]