Il riso cozze e patate di Tre Cristi (Milano)

Parlando del Tre Cristi dobbiamo considerare quattro tipi di persone: quelli che sentono il nome “Paolo Lopriore” e si esaltano, quelli che alzano gli occhi al cielo, quelli che conoscono ma non hanno mai avuto il piacere e quelli che “Lopriore chi?”. Mentre invito gli ultimi verso la porta d’uscita … [Read more...]

La trattoria cinese Hua Cheng (Milano)

Se l'happy hour, la location, il meeting o l'evento iniziano a farvi venire l'orticaria significa che dovete prendere una pausa da quella Milano e rivolgervi verso altri lidi. Altro che aerei o treni, basta andare in Sarpi. Passeggiare per China Town significa immergersi in una realtà parallela, … [Read more...]

Le tagliatelle della trattoria Anna Maria (Bologna)

Una delle domande che mi rivolgono più spesso è "Dove posso mangiare bolognese nel centro di Bologna?". Eh, né facile né scontato: la buona cucina locale, quella vera e schietta, si inerpica su per i colli, difficilmente percorribili senza un'auto. Come fare? Io ho alcuni posticini di fiducia - … [Read more...]

La Miso Soup di Casa Ramen (Milano)

Il ramen è il nuovo hamburger, che era il nuovo cupcake, che era il nuovo macaron, che era il nuovo sushi: a Milano va tantissimo, e altrettanto io ho bramato di provarlo. Forte delle mie esperienze in Giappone, dove ne ho mangiati di eccellenti, mi sono recata da Casa Ramen colma di speranza: il … [Read more...]

Gli gnocchi castelmagno e nocciole di Scannabue (Torino)

Che la scena gastronomica torinese stia diventando più interessante (e nelle mie corde) di quella milanese è ormai un dato di fatto: i miei occhi hanno beneficiato di belle brochure, arredamenti graziosi e menù di design ma ora il mio palato necessita qualcosa di più originale e meno … [Read more...]

La gricia di Settimio all’Arancio (Roma)

E quando vi prende quella voglia incontrollabile di qualcosa di buono e tosto, che vi distolga i pensieri e faccia piombare in una dolcissima catarsi, come non buttarsi sulla pasta? E come non affidarsi a chi sui piatti di pasta succulenti e sapienti, mazzate di calorie e delizia ha creato un … [Read more...]

“Il Volto del 900” & Fiori Chiari Plates: giornata perfetta

Oltre a consigliera in fatto di cibo sto diventando una tuttologa pronta a organizzare pomeriggi e giornate per gli amici in visita a Milano. Dove andare? Cosa vedere? E la colazione, il pranzo, lo spuntino, la cena? Impacchetto un programma perfetto, lo illustro e solitamente ottengo ottime … [Read more...]

Gli spaghettoni “alla tamarra” di Dongiò (Milano)

Cosa farebbe la regina nella serata della Vogue Fashion Night Out milanese, quando armadi e gabbie si aprono e presunti amanti della moda si riversano per strada e non indossano abitini - e tantomeno cappellini - color pastello? Chiederebbe ai suoi condottieri di condurla a mangiare calabrese … [Read more...]