L’uovo croccante del Consorzio (Torino)

Sapete che Torino ha conquistato una parte del mio cuore a forma di frigorifero: dire che l'adoro è riduttivo e spiegar il perché ne sia infatuata è una questione prolissa ma credo che si possa ben intuire da come ne scrivo. Durante la mia ultima visita sono stata condotta al Consorzio, di cui … [Read more...]

I bigné con formaggio e tartufo de Al Gallo (Ravenna)

Alla BlogFest non ho mangiato solo piadine. Pare incredibile ma vi assicuro che è andata proprio così: il mio weekend è iniziato il Venerdì sera con una visita alla rinomata Antica Trattoria Al Gallo 1909 di Ravenna dove ho assaggiato un piatto così squisito da: A) eliminare i pensieri di una … [Read more...]

Il savarin di polenta del Somaschi Hotel (Cherasco)

Non so bene perché ma talvolta sento di persone che pur di non andare a matrimoni, battesimi, cresime si arruolerebbe nella legione straniera. Il motivo? "Stai ore seduto a tavola!". ... Cioè, vi pare brutto? A me proprio no, anzi, è quasi un sogno! Certo, tutto dipende dall'entità del cibo: … [Read more...]

Il carciofo alla giudia di Sora Margherita (Roma)

A Roma risiedono alcuni dei miei ricordi gastronomici più vivi e puntuali, travolgenti e divertenti, entusiasmanti fino alla follia. Dopotutto, quando si hanno persone con cui condividere la passione per il cibo (ciao Monica, ciao Dani, ciao Matteo, ciao Giulia, ciao Betta, etc.), l'avventurarsi è … [Read more...]

La spuma di mortadella della Bottega di Franco (Bologna)

Dici "Bologna" e tra i primi cibi tipici che ti verranno in mente ci deve essere la mortadella, il salume cilindrico più lodato della zona, il più amato, quello a cui noi autoctoni siamo più affezionati. Noi non ci abbiamo la raffinatezza del serrano spagnolo o del San Daniele! Noi rivendichiamo la … [Read more...]

Le capesante gratinate del Primonovecento (Milano)

È che io mi sveglio ogni mattina sapendo benissimo di cosa avrò voglia di mangiare durante la giornata. Spesso si tratta di piatti pesantucci o addirittura irreperibili in Italia quindi desisto, ma questo non vuol dire che il mio pensiero non corra verso quelle delizie. Stamattina, per esempio, … [Read more...]

La pizzetta di pescespada del Mare Nostrum (Torino)

Ascoltate, principi, sudditi, messeri, vassalli e forestieri della regal corte (della serie: giocare di ruolo sarà pur servito a imparare qualsiasi tipo di carica, no?)! La vostra assaggiatrice ha un annuncio da fare, con tanto di sigillo in ceralacca! Lei, così tanto innamorata della sua … [Read more...]