… ma voi, fedelissimi del sacro frigo, quando siete in ufficio non iniziate a pensare al pranzo a partire dalle 10.30? Mettete che non prenotiate nel ristorante in cui volevate andare e restate fuori: tragedia. Ipotizzate i movimenti tellurici della mattinata. Organizzatevi per scattare alla … [Read more...]
Il Brielle di Melt Kraft (Philadelphia)
Grazie ai consigli di Giulia, a Philadelphia avevo le idee chiare: dovevo assaggiare la Philly Cheesesteak e visitare il Reading Terminal Market. Missione compiuta in entrambi i casi, con enorme gusto: grande è stato l'entusiasmo nello scoprire che l'hotel (un bellissimo Hilton Apartments) era … [Read more...]
Il kebab gastronomico di Mariù (Milano)
Quando mi sono trasferita nel quartiere Porta Romana, a Milano, l’ho subito apprezzato per quell’aria da quartierino con le botteghe e pochi supermercati, il mercato del Venerdì e l’atmosfera tranquilla. L’unica pecca era la mancanza di bar, ristoranti, posticini in cui rifugiarsi. Negli ultimi … [Read more...]
La Philly Cheesesteak di Pat’s King of Steaks (Philadelphia)
Approdando a Philadelphia sul termine delle vacanze il mio stomaco si era già abituato alle porzioni mastodontiche americane mentre il mio fegato aveva mostrato una grandiosa tolleranza. Era quindi il momento di sferrare uno di quegli attacchi finali che manco Super Mario contro il mostro brutto … [Read more...]
L’hamburger con onion rings di Mr Bartley’s (Boston)
In primis, una confessione: sto scrivendo con una fame così atroce che, nel rivedere queste fotografie, ho aperto Skyscanner e cercato i biglietti. In secondo luogo, sappiate che scegliere da cosa iniziare è stato straziante. "Vuoi più bene alle onion rings o alla clam chowder?". Non si può, non … [Read more...]
Il Modì di Supreme Burgers (Milano)
Perché gli hamburger mi piacciono così tanto? Vediamo: sarà per la loro natura versatile che lascia spazio a interpretazioni? Sarà per l'informalità (che mangiare uno con forchetta e coltello non si può, dai) o perché non possono mentire (se le materie prime non sono buone si sente subito)? Non … [Read more...]
L’hamburger di Lupo (Milano)
Attenzione! E' con immensa tristezza che annuncio che Lupo ha chiuso i battenti. Al suo posto si trova un ristorante che, secondo il mio umile giudizio, non lo può eguagliare. RIP, Lupo Burger. Dopo un momento di pausa torna The Royal Challenge, l'accorata ricerca al miglior hamburger di … [Read more...]
La socca di Chez Pipo (Nizza)
Tornata dalla Provenza con la certezza del viaggiare come bisogno necessario e incontrovertibile, metto insieme i pezzi, i ricordi e le sensazioni per non dimenticar niente e, ovviamente, inchiodo i sapori in quella bacheca del cibo che è il mio cervello (so che non mi avreste perdonato un … [Read more...]
Le tagliatelle della trattoria Anna Maria (Bologna)
Una delle domande che mi rivolgono più spesso è "Dove posso mangiare bolognese nel centro di Bologna?". Eh, né facile né scontato: la buona cucina locale, quella vera e schietta, si inerpica su per i colli, difficilmente percorribili senza un'auto. Come fare? Io ho alcuni posticini di fiducia - … [Read more...]
L’hamburger di 02 (Milano)
Attenzione! Diciamo addio anche allo 02, chiuso a metà 2014 con molta mia tristezza. Cosa accade quando si scopre che uno dei migliori hamburger milanesi è proprio vicino al tuo ufficio e per tutti questi mesi non lo si sapeva? Semplice: si recupera il tempo perduto! Certo, potevo … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »