Dici “Bologna” e tra i primi cibi tipici che ti verranno in mente ci deve essere la mortadella, il salume cilindrico più lodato della zona, il più amato, quello a cui noi autoctoni siamo più affezionati.
Noi non ci abbiamo la raffinatezza del serrano spagnolo o del San Daniele! Noi rivendichiamo la rusticità a gran voce, e la eleviamo come stendardo sotto cui unirsi.
Se non si conosce almeno una persona che ha lavorato per qualche mese all’Alcisa non si è mica bolognesi DOP.
La roseità, il profumo e il gusto spiccato di tale salume vengono celebrate assai degnamente presso la Bottega di Franco, dove celebre e ottima è la sua spuma.
Mo sì, spuma di mortadella, avete capito bene (questa frase sarebbe da leggere con un forte accento emiliano, ecco. Fatevi aiutare da un collega o amico del posto per ottenere la giusta pronuncia)!
La Bottega di Franco è un luogo che ritengo magico, vuoi per gli ambienti curati, vuoi per quella stanza dai dettagli imbiancati, vuoi per la veranda splendida: ricordo ancora quando ci ho cenato per la prima volta e non riuscivo a smetterla di guardarmi attorno.
Vuoi anche per la cucina prelibata che rivisita in modo discreto la tradizione, o per il maître che ti guida con i suoi consigli sempre azzeccati, ma la Bottega è il ristorante perfetto per le occasioni speciali, dove ancora oggi nel menù per le signore non compaiono i prezzi delle portate e in ogni piccolo dettaglio si sente un amorevole cura (… che io abbia scritto questo post per San Valentino è davvero una coincidenza. Una paurosa coincidenza. Inconscio, che mi stai dicendo?).
Prendendo l’antipasto della casa si avrà la possibilità di assaggiare diverse specialità tra cui la stupenda spuma.
Di un rosa intenso, vi verrà servita nel piatto dalla cameriera, che la preleverà da una ciotola.
Tac tac! Due cucchiaiate a vostra disposizione, due cucchiaiate di stupore.
La spuma è morbida e saporitissima, e avvolgerà il vostro palato incredulo con la sua consistenza irresistibile. Mortadella resa leggera e soffice: potreste sognare di meglio?
Da sola, su un crostino o spalmata sul pane, va provata in tutte le combinazioni e centellinata.
Sarà solo l’inizio di una cena memorabile.
Dove
La Bottega di Franco
Via Agucchi 112
Bologna
Tel. 051 321243
Lascia un commento