• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

6 Luglio 2012

Il gelato di Cioccolati Italiani (Milano / Varese / Gallipoli)

6 Luglio 2012

Parliamo di gelato, cibo estivo per eccellenza.

Mentre nel mio freezer regna l’Haagen Dazs (anche se alcune voci dicono che dovrei provare il Ben&Jerry’s, cosa che mi premurerò di fare al più presto) nelle diverse città italiane ho delle gelaterie del cuore, quelle a cui sono legati precisi ricordi o mi hanno colpita per qualche caratteristica (come Titto, che forse non può essere nemmeno considerata una gelateria classica). Per esempio a Ravenna c’è quella in cui mangiavo il meraviglioso gusto “pinolata” prima di iniziare le prove dell’opera, e me lo ricordo ancora benissimo nonostante siano passati circa 14 anni. Dovrei avviare delle ricerche per rintracciare il nome del posto, e probabilmente lo farò.

Non conosco grandi gelaterie all’estero, ma ciò mi pare normale, visto che il gelato italiano è di difficile imitazione, e non è che mi senta di consigliare un “Amorino“.

Comunque, a Milano, Varese e Gallipoli c’è una gelateria che può salvare tutti dal caldo mostruoso e dare un sollievo assai godurioso. La consiglierei ai forestieri in visita nelle città e a coloro che ancora non l’hanno provata, per beneficiare di un’esperienza all’insegna di cascate di cioccolato fuso.
Sto parlando di… (rullo di tamburi) … Cioccolati Italiani, un nome che è tutto un programma!
Appassionati del divino oro fondente, al latte o bianco, questo è il posto che fa per voi: non troverete solo gelato, ma una moltitudine di cibi a base di cioccolato. E dato che dicono che questo alimento aumenta la produzione degli ormoni della felicità, si potrebbe dire che non c’è posto più gioioso di questo.

La carta dei gusti parla chiaro: cioccolato e creme sono assoluti protagonisti, e prodotti forti italiani come il pistacchio, il limone di Sorrento e la liquirizia rendono la scelta ancor più problematica.

Il gelato a mio giudizio è buono, ma ritengo che bisognerebbe andare lì anche solo per la seguente chicca di genialità: il cono ripieno di cioccolato fuso caldo.

Entrando in uno dei punti vendita (trovate la lista qui) noterete tre rubinetti da cui esce un filo di cioccolato fuso nelle varianti fondente, al latte e bianco, di cui si può riempire – compreso nel prezzo, è il caso di specificarlo dopo il caso della “panna extra” comparso su Dissapore – il proprio cono gelato.
Forse non è un’idea nuovissima, ma l’impatto scenografico e la possibilità di scelta tra tre tipi di cioccolato sono notevoli.

Se fate parte della categoria “Quelli che mangiano il Cornetto solo per la punta cioccolatosa” non potrete facilmente resistere, anzi, un pochino vi commuoverete mentre addentate quell’ultimo pezzo e cercherete di non cospargervi maglietta/pantaloni/scarpe.

Oltretutto si tratta di un buon cioccolato, quindi dovrete farvi incatenare o tramortire per contenere l’euforia.

Non è certo lo spuntino più dietetico che esista, ma si tratta di una buona soluzione nel caso in cui abbiate fortemente bisogno di una consolazione, un premio, una gioia, un fermino di metà pomeriggio, un pranzo veloce, un dolcino post-cena.
Fateci un goloso pensierino.

Dove
Cioccolati Italiani
Milano, Varese, Gallipoli

p.s. la foto è presa dal loro sito e rielaborata 

Posted by Sybelle 6 Comments
Filed Under: Dolci, Gallipoli, Lombardia, Mangiare in Italia, Milano, Varese Tagged: Dolci, gallipoli, gelato, Milano, varese

Comments

  1. lapetitetrousse says

    6 Luglio 2012 at 15:13

    io adoro quel posto!!!!!!

    Rispondi
    • Sybelle says

      9 Luglio 2012 at 14:46

      Andiamoci 😀

      Rispondi
  2. Federica says

    6 Luglio 2012 at 19:14

    Allora, se ti piacciono il cioccolato e il gelato, ammesso che tu non l’abbia già fatto, dovresti passare da Venchi.

    Per me, il quasi unico gelato al mondo è Grom…cosa ne pensa la regal assaggiatrice??

    Rispondi
    • Sybelle says

      9 Luglio 2012 at 08:27

      Ammetto di non aver mai provato Venchi, anche perchè non è che straveda per i dolci, sono più per il salato (quante volte l'avrò scritto? 😀 Penso sessanta), ma ci farò un salto: consiglio sui gusti?
      Riguardo a Grom, i miei entusiasmi sono moderati: stravedo per alcuni gusti (es. caramello al fior di sale) ma nel complesso mi lascia contenta ma non esaltata. Sbaglio?

      Rispondi
      • Federica says

        9 Luglio 2012 at 17:35

        Eppure ti assicuro che ti leggo spesso da quando ho scoperto il blog 😉

        Da Venchi assolutamente il cioccolato bianco.

        Noooo, ma come, nemmeno la crema di Grom?! O il fiordilatte con quelle ciliege celestiali?! Ahimè, avrai capito che sono in totale dipendenza…

        Rispondi
  3. LAvale says

    18 Luglio 2012 at 20:22

    io ci sono stata a Gallipoli (sono di Milano ma non lo conoscevo!). gelato buonissimo, cioccolato maialissimo e un gelataio che era un FIGO ATOMICO!! what else?! 🙂

    Rispondi

Rispondi a LAvale Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA