• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

25 Luglio 2012

Gli onigiri del Zakuro (Milano)

25 Luglio 2012

Qualche tempo fa avevo parlato degli onigiri del Koboo e su Friendfeed ero stata assalita da coloro che dicevano “Ma come, ma cosa vuoi che sia? Io li trovo ovunque, gli onigiri!“, facendomi sentire colei che aveva scoperto l’acqua calda.
Fatto è che in questi mesi ho scorso attentamente i menù dei vari ristoranti giapponesi e non è che ci abbia trovato una vasta quantità di tali polpette triangolari di riso, anzi.

Poi, la scorsa settimana, sono stata da Zakuro in via Vincenzo Monti (Milano), ed ecco che di nuovo onigiri furono!

Si tratta di un ristorante giapponese che riscontra buoni apprezzamenti in giro, presumibilmente gestito proprio da giapponesi, e che prepara queste polpette di riso ripiene di verdure/pesce/carne e avvolte parzialmente da una striscia di alga nori che, più che altro, ha la funzione di “presina”.

Se danno dipendenza? Oh sì.
Non so bene per quale principio o ingrediente segreto, ma dopo averne assaggiato uno si viene conquistati dalla loro semplicità e genuinità, dal riso che rimane compatto senza essere scotto, dalla giocosità prevista per il consumo, dalla leggerezza e dalla possibilità di mangiarne a ruota senza esserne mai sazi (o quasi).

Al Zakuro son capitata per un pranzo con una cara amica a cui dovevo consegnare dei dolcetti di contrabbando (… scherzo, erano semplicemente delle caramelle comprate in America e introvabili in Italia) ho assaggiato quello con salmone (sake): a differenza dei tradizionali onigiri, che prevedono il condimento all’interno, il salmone cotto e sminuzzato era amalgamato col riso e composto nella classica forma triangolare.

Un morso e quel sapore così famigliare, che mi riporta indietro di qualche anno al mio viaggio in Giappone, ha fatto rinascere in me l’ossessione.
Oltretutto, essendo una delle pietanze più economiche del menù, bisognerebbe quasi mangiare solo quelli: un pasto leggero, saporito, molto jap, perfetto per l’estate.

Ah, un ultimo piccolo consiglio: se volete andarci prenotate, visto che è sempre preso d’assalto.

Benvenuti nel magico mondo degli onigiri! 

Dove
Zakuro
Via Vincenzo Monti 16
Tel. 02 48195468

Posted by Sybelle 1 Comment
Filed Under: Etnicità diffusa, Milano Tagged: giapponese, Milano, onigiri

Comments

  1. Elfo Alfio says

    25 Luglio 2012 at 10:53

    Per tutti quelli della nostra generazione, cresciuti a cartoni animati giapponesi e nutella, quelle misteriose polpette di riso che vedevamo cosi spesso nei cartoni… ho sempre avuto il desiderio di provarle!!!

    Rispondi

Rispondi a Elfo Alfio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA