• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

20 Ottobre 2015

La regal spesa: il Mercato del Duomo (Milano)

20 Ottobre 2015

FullSizeRender (6)Va bene, è giunto il momento di rivelarvi una novità che fino a qualche tempo fa avrebbe messo in dubbio la mia sanità mentale (tipo “Sei sicura di sentirti bene?”).

Pronti?
Sto imparando a cucinare.

Ah! Immagino lo stupore e vi vedo inarcare un sopracciglio.
Come sarà mai possibile? Che sta succedendo? Sarà forse un bug, uno scherzone o un malessere?
Ebbene, niente di tutto ciò: ho solo acquisito una nuova, importante (e per alcuni sicuramente scontata) consapevolezza che mi ha fatto cambiare prospettiva sul mondo della ristorazione. Niente di straordinario, ma ci ho messo un po’ di tempo per arrivarci.

Ovvero?
Raramente ciò che ci servono è degno d’essere mangiato, dal punto di vista qualitativo e nutrizionale.
Non mi riferisco al junk food ma a tutta quella ristorazione di fascia media che si fa sempre più largo nelle scelte quotidiane, quei posti “tutta apparenza niente sostanza” che hanno contaminato le città.
In breve: mi sono stancata, stufata, proprio annoiata di mangiare mediocremente in siffatti locali. Meglio investire nel mio apprendimento e nell’eccellenza delle materie.
E così è.

Sono alle prime armi ma grazie a decenni di degustazione ho involontariamente imparato come combinare i sapori, dosare gli ingredienti e tavolta rischiare. I coltelli no, non li so ancora utilizzare ma ci sto lavorando.

So cosa sto mangiando.
Oh, per me è una rivoluzione copernicana!

Quindi gioisco nel preparare i piatti con le mie regali manine affrontando cotture inedite, assecondando i miei gusti e andando a ricercare ingredienti indubbia qualità. Qui vengono in mio soccorso dei mercati, negozi e siti che mi permettono di far acquisti virtuosi in partenza, in cui perdermi tra fantasia e acquolina.
Voglio conoscere, sapere, capire, ascoltare e ricordare storie, sapori.

Visto che in questi mesi ho : “Dove faccio la regal spesa?”

Mercato del Duomo

Un posto che ho scoperto qualche tempo fa è Il Mercato del Duomo, aperto nel pieno centro di Milano: ai piani alti trovate bar e ristoranti mentre al primo si apre la vera area di vendita di gran prodotti alimentari suddivisi per categorie, nonché prestigiosi macellai (Gavazza), caseifici (Sogni di Latte), panifici (Grazioli), gastronomie (Falcone) e fruttivendoli (Abbascià). La selezione è stata fatta con grande cura da esperti del settore, i prezzi sono proporzionati al luogo e alla qualità e, anche se non ci si può far la spesa quotidiana, ci si può accaparrare qualche prodotto particolare.

FullSizeRender

FullSizeRender (4)

Tipo?
Io ci compro il RisoDuomo, un carnaroli coltivato del comune di Milano che, ovviamente, per i risotti è spettacolare (come quello con gli scampi appena pescati che ho cucinato quest’estate).
I fusilli di farina di lenticchie rosse Fior di Loto, senza glutine, saporiti e vivaci nel piatto.
La marmellata di cipolle rosse con cui accompagnare i formaggi saporiti per aperitivi improvvisati.
Il tonno Alalunga, da far saltare appena in padella e adagiare su un letto di quinoa.
La cioccolata spalmabile Guido Castagna, in cui intingere in cucchiaino nelle giornate più difficili.
E i capperi croccanti, con cui rendere entusiasmanti le pacate carni bianche?

Mercato del Duomo

FullSizeRender (3)

La lista è lunga.
Di tanto in tanto ci entro, ne esco con un sacchettino e delle idee, mi lancio a casa e distruggo la cucina a lungo per ottenere un piatto commestibile e, talvolta, sorprendente.

Sto combinando qualcosa di buono, e sto diventando una massaia d’assalto: chissà cos’altro non so, e quanti posticini posso scoprire per acquistare ingredienti particolari
Voi avete suggerimenti?

Dove
Il Mercato del Duomo
Piazza del Duomo
Milano

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: Al regal supermercato, Mangiare in Italia, Milano Tagged: Milano, regal spesa

Comments

  1. liat says

    4 Dicembre 2015 at 21:14

    un bel posto! anche per un buon caffè a prezzi normali in piazza duomo!

    Rispondi
    • Sybelle says

      21 Dicembre 2015 at 12:57

      Bellissimo, già 🙂

      Rispondi

Rispondi a liat Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA