• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

22 Luglio 2013

Le ostriche di A’Riccione (Milano)

22 Luglio 2013

foto (1)

Va bene, va bene, sono stata un pochino assente e me lo avete fatto notare.
No, non sono stata fagocitata da un’orca assassina (né il contrario).
No, non mi sono messa davvero a dieta (questa parola innesca sempre grasse risate nel mio cervello).
E no, non sono rinsavita.

Insomma, a voi non capitano mai quei periodi *leggermente* impegnativi? A me sì, ma sono tornata per continuare a parlare di cibo e prelibatezze, iniziando da qualcosa di molto particolare.

“Qual è il primo pensiero che ti viene in mente parlando di ostriche?“, mi è stato domandato qualche tempo fa sono non appena sono arrivata al ristorante A’Riccione, in quel di Milano.

Ho risposto “Un viaggio in Francia del ’98” ma ho sbagliato: sarei dovuta risalire ancor più indietro quando, bambina, mi aggiravo sulle coste francesi lasciate libere da una bassissima marea e raccoglievo conchiglie, tra cui gusci di ostrica che sono ancora custoditi in qualche scatola di cartone nella cantina di casa.
Ricordi lontani ma vividi e un po’ bucolici.

Non è che mangi spesso le ostriche, ma ammetto di esserne incuriosita: figuriamoci quando nell’invito alla soirée ho letto che avrei avuto la possibilità di assaggiarne 14 tipi diversi!

Voglio dire: in quanti di voi sapevano dell’esistenza di diversi generi di ostriche? Io assolutamente no, e ammetto la mia ignoranza.
Mi è capitato di sentire quelle islandesi presso il salone del gusto di Torino, ma credevo fossero pressapoco uguali a tutte le altre. E invece.

foto 1

Innanzitutto le ostriche si dividono in due tipi: piatte e concave.
E’ il coltivatore a fare la differenza attraverso diversi metodi di allevamento, che forniscono delle caratteristiche distintive: il tempo di immersione in acqua salata, così come il sole e l’aria regalano all’ostrica delle peculiarità.

Una volta pronte vengono raccolte e imballate in belle casse di legno, e inviate immediatamente in giro per il mondo per essere apprezzate.

Da A’Riccione ho assaggiato le Mouirgen, le Special de Bouzigues, le Gillardeau e le Speciale de Claires Marennes Oleron, nonché le Fine de Claires Vertes (che, come il nome suggerisce, sono verdi), le Tsarkaya (apprezzatissime dagli zar russi), le Belon. le Speciale Mont Saint Michel e diverse altre, guidata da degli esperti che mi hanno raccontato ogni raffinata caratteristica di ciò che, nella mia ignoranza su questo vastissimo mondo, non avrei potuto cogliere da sola.

Se volete anche voi approfondire la conoscenza il mio consiglio è quello di recarvi da A’Riccione e al grido di “Ostriche! Ostriche! Ostriche!” lasciarvi consigliare quelle più adatte ai vostri gusti, o le più particolari.
Avrete *leggermente* l’imbarazzo della scelta.

Dove
A’ Riccione
Via Taramelli 70
Milano
Tel. 02683807

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: Lombardia, Milano, Regali Eventi Tagged: evento, lombardia, Milano, ostriche

Comments

  1. Giorgio says

    8 Settembre 2013 at 16:23

    mi hai ingolosito, voglio provare.

    Rispondi

Trackbacks

  1. I tagliolini di mare di A’Riccione (Milano) | The Royal Taster ha detto:
    9 Dicembre 2013 alle 10:02

    […] vi trovereste da A’Riccione, che ho conosciuto qualche mese fa per le sue ostriche e che ho sperimentato qualche tempo fa nella sua completezza. Non appena sono entrata ho avuto un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA