• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

1 Agosto 2012

Gli onigiri dell’Oms/b (New York)

1 Agosto 2012

Parlando sempre di onigiri, l’altro giorno un lampo ha attraversato il mio già provato cervello, che anela furiosamente alle vacanze come unico modo per redimersi: non ho ancora parlato di quelli dell’Oms/b di New York, e ritengo che tutti coloro che pianificano un viaggio là e che amano la vera cucina giapponese ci devono obbligatoriamente andare.
Oggi sono quasi in vena di ordini, più che consigli.

Ascoltatemi, per una sacrosanta volta!
Il regno degli onigiri vi aspetta, e voi dovete accorrere!

Si tratta di un piccolo negozio gestito da giapponesi e in cui vigono le loro regole e tradizioni, quindi quando entrate siate composti, non fate la figura dei soliti “turisti italiani scalmanati“.
Avvicinatevi al bancone e guardate i diversi menù: vengono proposte delle combinazioni di rice ball e noodle soup, o piatti caldi con miso soup, ma appunto gli onigiri o omusubi sono i veri protagonisti.

Io ci sono stata in una freddissima serata di gennaio, rifugiandomi mezz’oretta prima della chiusura (che avviene prevalentemente alle 19:30). Prima di partire avevo studiato bene le destinazioni suggerite da Chiara de Il pranzo di Babette (uno dei miei food blog preferiti ever), e questo mi aveva molto incuriosita, tanto da cambiare completamente strada e immergermi in quel quartiere solo per provarlo.

Una volta chiarita la meccanica dell’ordinazione mi sono accomodata presso uno dei pochi tavolini all’interno del locale, e sono stata servita da una ragazza che parlava ben poche parole d’inglese. Mi sembrava di esser tornata a Tokyo o Osaka.
Ho assaggiato tre onigiri, una zuppa di miso e un piattino di antipastini.
I tre onigiri erano con salmone, salmone e maionese e gambero fritto, preparati a regola d’arte e quasi totalmente avvolti dall’alga.

Vi sembrano pochi? Ebbene, mi hanno saziata.
Il riso rimaneva compatto ed era sì appiccicoso, come la cucina giapponese vuole, ma non stomachevole.
Il ripieno di pesce era abbondante: pareva di mordere una piccola bomba pronta a esplodere di gusto.
La zuppa di miso era saporita, preparata a regola d’arte.

E’ stato estremamente piacevole gustare tali prelibatezze, semplici e che provocano assuefazione, in un silenzio interrotto solo dalle parole – in giapponese – dei gestori del locale: un momento di relax nella metropoli fa sempre piacere.
Il consiglio finale? Provate a prenderli da asporto: lo spazio è ristretto, e ora che è estate potete acquistarli per mangiarli da un’altra parte: la sensazione di pace vi pervaderà ovunque voi andiate.
Potere degli onigiri.

Dove
Oms/b
156 East 45th Street
New York

Posted by Sybelle 2 Comments
Filed Under: America, Etnicità diffusa Tagged: giapponese, new york, onigiri

Comments

  1. Chiara says

    7 Settembre 2012 at 10:05

    Ciao Sybelle,
    grazie per la citazione! Anche io mi stupisco sempre di come 2-3 onigiri arrivino a saziare completamente. Oms/b non l'ho piu` visitato da quella volta ma spero di rifarmi prossimamentein cui l'ho incluso nella mia guidina ma spero di rifarmi al prossimo giro 🙂

    Rispondi
  2. @deirdredixit says

    17 Febbraio 2013 at 00:35

    Ci sono stata qualche anno fa, e me li ricordo ancora i loro onigiri, gnam!!

    Rispondi

Rispondi a @deirdredixit Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA