• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

8 Marzo 2012

La piadina della Baia (Pesaro)

8 Marzo 2012

E mentre sui social e sui blog spadroneggia un contest a squadre basato su panini con una crema di formaggio spalmabile che – come ho affermato qui – mi renderebbe appetibile anche una panchina (ma perchè no, una grondaia), io voglio parlarvi di una delizia per cui provo immensa nostalgia.

Come forse qualcuno saprà, ho vissuto a Pesaro per tre anni per studiare presso la facoltà di Comunicazione Pubblicitaria (Università di Urbino) (p.s. sì, quella sulla homepage del sito sono io, il che mi fa un po’ impressione).
In questa città marittima ho fatto diverse interessantissime scoperte di cui ancora non ho parlato, e che non si possono proprio ignorare.

Iniziamo dalla piadina romagnola.
Sì, Pesaro è già nelle Marche ma l’influenza della regione attigua è fortissima.
Ci sono tanti posticini in cui assaggiare una piadina da svenire, ma quello che vi suggerisco è in Baia. Si tratta di un baracchino a cui non dareste un centesimo, ma che vi sorprenderà.

Avvicinatevi e ordinate quanto segue: “una piadina salsiccia, mozzarella, verdure grigliate e maionese“.

No! Non dovete avere la nausea! Fermi! Non chiudete codesta paginetta, lasciatemi approfondire.

La piadina conterrà:
– una salsiccia intera tagliata a metà e rosolata su una piastra incandescente;
– Peperoni, zucchine e melanzane più o meno intere, cotte (presumo direttamente nell’olio) e fatte grigliare;
– fette alte un dito di mozzarella grondante latte;
– una badilata di maionese per non farsi mancare proprio niente.

E se non avete mai assaggiato una piadina tirata a mano in quel della Romagna non potere dire di avere mangiato una vera piadina! Questo frisbee della felicità verrà adagiato e premuto contro una piastra calda per ammorbidire lo strutto contenuto nell’impasto e, contemporaneamente, rendere friabili i bordi.

Insomma, vi troverete davanti una sorta di inquietante mostro culinario da sconfiggere come se fosse il mostro finale di Super Mario.
Vi avverto che quasi certamente non starà chiusa (e come potrebbe, con tutti quegli ingredienti?!) quindi occorre una vostra mossa abile e ferma per tenere il tutto compatto: attenti al primo morso, che romperà il precario equilibrio e farà colare maionese ovunque, quindi sedetevi e premunitevi di fazzoletti in abbondanza.

Tale piadina farà da pranzo, da merenda, da cena e pure da spuntino di mezzanotte, quindi non prenotate al ristorante: l’effetto di sazietà e benessere durerà a lungo.
Quindi, correte da quelle parti.
E se invece già ci siete, sappiate che vi invidio molto.

Dove
Pesaro (più o meno ovunque)
Io vi consiglio il piadinaro alla Baia

Posted by Sybelle 3 Comments
Filed Under: La sagra del carboidrato, Mangiare in Italia, Marche, Pesaro Tagged: pesaro, piatti unici

Comments

  1. @silu184 says

    8 Marzo 2012 at 10:18

    Alla Baia Flaminia di Pesaro ho avuto il piacere di mangiare la piadine della Terry. Una piadina enorme, con un chilo di prosciutto cotto, un panetto di stracchino, insalata in abbondanza. Quasi non si vedeva più la piada. Buonissima!
    Avrei potuto prendere quella alla Nutella, ma non ho ceduto al barattolo intero 😐

    Rispondi
  2. pignasmile says

    8 Marzo 2012 at 11:06

    Confermo. La piada di terry, detta anche "la unta" in quanto ti unge persino l'anima, è la massima espressione del "frisbee della felicità".In tre anni a Pesaro e per modici 4 euro, mi ha svezzato. Nel caso, consiglio "caprese con salsiccia". Pesa quanto un neonato in media.
    Sono assicurate allucinazioni digestive.

    Rispondi
  3. @fedi_reds says

    15 Marzo 2013 at 15:04

    La piadina della Terry, da noi pesaresi chiamata LA UNTA, è buonissima!!!

    Rispondi

Rispondi a pignasmile Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA