• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

29 Ottobre 2011

I peperoni di Daniela

29 Ottobre 2011

20111029-083302.jpg

Ho amici che sanno cucinare molto bene.
Sono fortunata, io che so preparare cinque piatti cinque.

Loro sono quegli amici che ogni tanto guardi in codesto modo (e se non lo fai, segui le istruzioni):
1) fronteggiali;
2) inclina la testa da una parte;
3) chiudi le manine a pugno;
4) porta i pugni sulle guance;
5) spalanca gli occhioni (e se riesci a far apparire i lucciconi, ancora meglio);
6) sbatti le ciglia…
… E pronuncia il nome del loro cavallo di battaglia culinario, con tono tenero e supplichevole.
In confronto il gatto con gli stivali di Shrek sembrerà Stalin.

Chi ti resisterà?

È delle loro specialità che vi parlerò, teoricamente ogni Sabato: dichiaro infatti ufficialmente aperta la categoria “Presentatevi sul loro zerbino“.

Io ho una cara amica che ora abita nel Piemonte. La sua cucina ha influenze di diverse regioni italiane. È una cuoca curiosa e attenta, nonché una grande buongustaia.

Il suo nome è Daniela e, di tanto in tanto, mi chiama solo per dirmi: “Arianna, ho preparato i pe-pe-ro-ni“.
Ah! Colpo al cuore! I peperoni di Daniela!
Come fa lei a trasformare una verdura in un tripudio, non lo so.

Prende i peperoni e li mette a cuocere in forno per togliere la pelle, poi accade un miracolo di olio speciale e altri condimenti, sali particolari, e la croccante verdura diviene morbida, infonde sul palato tutto il suo sapore esaltato.
Che profumo incredibile proviene da quella terrina, e che colori accesi!

Esistono tanti peperoni sottolio, in commercio o preparati in casa, ma nessuno eguaglia questi, che non sono né pesanti né stucchevoli: se ne possono mangiare all’infinito, ve lo dico per esperienza.
Non vi dico cosa sono come contorno di un autentico porceddu…

Daniela li prepara con la cura di una persona che adora la cucina e che quando fa una cosa ci mette tutte le accortezze necessarie: guardarla muoversi in cucina mentre tu in pigiama bevi il caffè abbarbiccata su uno sgabello è a dir poco rilassante.

Non potevo non iniziare questa nuova “Rubrica” di The Royal Taster se non con lei, che prima o poi dovrà aprire un suo blog per condividere alcune sue ricette.
Peró, Dani, se vuoi posso darti un consiglio: la ricetta di questi peperoni non diffonderla… brevettala!

(… Me ne sono meritata un vasetto, secondo voi?!)

Posted by Sybelle 5 Comments
Filed Under: Contorni, Mangiare in Italia, Piemonte, Presentatevi sul loro zerbino, Torino Tagged: contorno, verdure, zerbini

Comments

  1. Daniela Camba says

    29 Ottobre 2011 at 12:27

    Ah, la prima volta non si dimentica mai!
    Preparare peperoni per 4 e vedere che ti impossessi della terrina e gnam gnam, i peperoni scompaiono sotto occhi attoniti !
    Sappi che la ti rifornirò a vita, finchè continuerai a presentarti sullo zerbino 😉

    Ps: la ricetta è topssssecretissima!

    Rispondi

Trackbacks

  1. La pizzetta di pescespada « The Royal Taster ha detto:
    9 Novembre 2011 alle 12:33

    […] – siano addirittura delle ottime forchette (e bravi cuochi: vi ho già parlato dei peperoni di Daniela, infatti). Mi hanno condotta in ristoranti straordinari e con loro ho assaggiato piatti particolari […]

    Rispondi
  2. » Il fiordilatte di Venturoli The Royal Taster ha detto:
    17 Novembre 2011 alle 10:05

    […] più tenera e supplichevole (La Regal Assaggiatrice: se non sapete come farla, vi descrivo qui tutte le mosse) e chiedere di portarmi a casa. Intero. Sì, un Fiordilatte intero da custodire […]

    Rispondi
  3. Il savarin di polenta del Somaschi Hotel (Cherasco) | The Royal Taster ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 09:01

    […] Daniela è colei che sempre mi delizia con i suoi manicaretti, tra cui i peperoni (di cui ho parlato qui), le paste, gli arrosti, e Matteo è un maestro dei risotti e di molte altre specialità, quindi […]

    Rispondi
  4. I ravioli brasati della Grande Muraglia (Torino) | The Royal Taster ha detto:
    10 Gennaio 2013 alle 10:05

    […] una sera una mia amica – Daniela, Nostra Signora dei Peperoni – ha proposto di andare a mangiare in uno di quei rari ristoranti cinesi autentici […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA