• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

22 Novembre 2012

La carrot cake del Mud (Milano)

22 Novembre 2012

Sono un (non) raro caso di persona che può scegliere qualcosa da mangiare per pura consolazione. Giornate difficili, periodi in cui non si fa altro che ascoltare “La Crisi” dei Bluvertigo, in cui gli alti e bassi sono paragonabili alle montagne russe di Mirabilandia (se non alle torri gemelle), momenti in cui si pensa così tanto da fondere il cervello.
In tutto questo, e anche per contrastare brutte notizie, ci vuole il cibo giusto, il giusto compagno che ti faccia un pat pat nella pancia e non sulla spalla.

Io ho una lunghissima lista di piatti adatti allo scopo, ma di uno non ho ancora parlato: la Carrot Cake del Mud.

Lo ricordate, questo ristorante svedese a Milano? È stato uno dei miei primi consigli (per il panino Rak,  nello specifico), e ora che non ho più molte occasioni di andarci mi manca: la sua torte di carote sarebbe capace di vincere il cinismo di Nietzsche e ridurlo a un tenero orsacchiottone. Belle immagini, me ne rendo conto.

La prima qualità di questa torta è la sua estrema bellezza: il solo vederla vi rincuorerà.

La seconda è la porzione, sempre abbondante. Credetemi, a pancia piena si sta sempre meglio. Se ci accompagnate una tazza di caffè americano, the o infuso (di cui al Mud sono ben riforniti) tirerete un dolce sospiro di sollievo dalle vostre pene.

Terza: la qualità.
Che sia fatta in casa è evidente, con la sua pasta irregolare che si sbriciola al morso, la crema al formaggio spalmata con cura e le fettine di carote come corona.

Quarta qualità: il gusto.
Le carote si sentono il giusto, unite alla frutta secca e a una farina che presumo essere integrale, visto il colore scuro della ciambella. Bilanciata, non troppo dolce, perfetta in ogni occasione della giornata.

Quinta: la crema.
Oh! Non sapete quanto possa essere piacevole questa bianca crema al formaggio, che con la sua densità ricopre la nostra amata torta! Fa gioire tutti i sensi, così liscia, spiccatamente saporita, dolce, in contrasto con le carote. Se amate le cheesecake, questo frosting vi commuoverà.

In questa mattinata un po’ grigia, un po’ fredda, un po’ uggiosa e un po’ milanese la Carrot Cake sarebbe un faro di salvezza.
Portatemela.
Please.

p.s. questo post è dedicato a Cristina, visto che oggi è il suo compleanno e visto che impazzisce per questa torta. Auguri Cri!

Dove
Mud Art Café
Viale Bligny 42
Milano
Tel. 02 97696832

Posted by Sybelle Leave a Comment
Filed Under: Dolci, Milano Tagged: Dolci, Milano, Mud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA