• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

15 Maggio 2012

L’astice del Lobster Place (New York)

15 Maggio 2012

Come vi dicevo, avrei trovato presto un’altra occasione per tornare al Chelsea Market di New York e consigliarvi un altro posto in cui mangiare, e diciamo che proprio non posso esimermi dal raccontarvi la saga di Pizzicottina (citazioni simpsoniane si sprecano), l’amica aragosta.

Diciamo che lasciare la Grande Mela e dintorni senza mangiare crostacei sarebbe stato un gran peccato, dicono, quindi abbiamo colto l’occasione alla nostra seconda visita al grande mercato coperto.
La sottoscritta adora mangiarli, ma per motivi di costo non è sempre facile: i prezzi americani hanno sicuramente aiutato, e la qualità era strepitosa.

Seguendo le istruzioni di persone più esperte io e la fidata Giulia siamo entrate al The Lobster Place e abbiamo raggiunto l’angolo degli astici, un bancale cosparso di ghiaccio su cui erano ordinatamente posate i chele-muniti per dimensione e peso. Abbiamo detto all’addetto di essere in due e di avere un discreto appetito, quindi lui ne ha scelta una, ha ricevuto la nostra approvazione e ci ha dato un numerino per tornare dopo poco.
Intanto ci siamo accomodate ai tavoli rialzati vicino alle vetrate della pescheria/ristorante, rimboccandoci le maniche e scrocchiando le falangi, con l’aria di avere in mente qualcosa di diabolico.
Al richiamo del cuoco siamo poi tornate a prendere i nostri averi, ovvero un vassoio su cui era adagiato l’astice bollito e una generosa vaschetta colma di burro fuso (ripeto: burro fuso. Aaah, una delle sette meraviglie del mondo!). Unici strumenti per mangiare: una forchetta di plastica e un forcone in miniatura adatto a entrare nei pertugi delle chele e afferrare la polpa.
Il carapace e le chele erano già state rotte, quindi tutto il lavoro è spettato alle nostre nude mani, che mica si son sottratte al dovere, impavide.

E così abbiamo iniziato a estrapolare la carne in piccoli tocchetti, intingendola nel burro prima di portarla alla bocca.
Devo star qui a descrivervi l’effetto paradiso, come se non fosse ovvio? D’accordo, sarò breve: era strepitosa. Veramente.
Era parecchio tempo che non gustavo un’aragosta così (l’ultima è sicuramente stata in Sardegna, altro posto speciale per i crostacei, ma il prezzo era decisamente diverso) e io e Giulia ci siamo buttate nel mezzo della mischia di chele e gusci per gustarne fino all’ultimo boccone, deliziandoci ancor più col burro.
Pizzicottina ci ha assai soddisfatte.

Divertente è stato vedere che due giapponesi accanto a noi stavano mangiando allo stesso modo un’aragosta, ma la loro era grande tipo la metà della nostra.
L’appetito italiano si fa sempre riconoscere, e noi ne siamo le degne rappresentanti.

Dove
The Lobster Place
Chelsea Market
75 9th Avenue
New York

Posted by Sybelle 4 Comments
Filed Under: America, Secondi Piatti Tagged: america, new york, pesce

Comments

  1. Argentea says

    16 Maggio 2012 at 17:50

    Abbi pazienza Oscura Regal Mangiatrice 🙂 Ho consigliato il tuo blog ad un'amico che andrà a NY in viaggio di nozze, ma questa ricetta non è stata taggata come "New York"… è una svista? 🙂

    Rispondi
  2. fefebean says

    5 Ottobre 2012 at 12:24

    *.* un angolo di New York da non perdere assolutamente, io ci ho lasciato un pezzetto di cuore… e non vedo l'ora di tornarci!
    Consigliatissimi:
    – uramaki di ogni tipo (crab & avocado deliziosi)
    – zuppe (ottima clam chowder)
    – lobster sandwich!

    Complimenti per il blog 🙂 se ti va ti aspetto sul mio! http://www.fashion-bean.com

    Rispondi
  3. Camilla says

    3 Marzo 2014 at 03:44

    Le aragoste non hanno le chele, l’animale nella foto è un astice. Ottimo comunque. 🙂

    Rispondi
    • Sybelle says

      5 Marzo 2014 at 11:56

      Ti ringrazio per la precisazione 🙂 se al palato sono infallibile in altri casi un po’ meno 😀

      Rispondi

Rispondi a fefebean Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA