• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

20 Ottobre 2011

La Regal Assaggiatrice

20 Ottobre 2011

Ciao,
sono la più silenziosa del gruppo, quella che a primo impatto vi sembra altezzosa, colei che vi guarda dall’alto al basso perchè è un tantino più alta della media.
Mi vesto prevalentemente di nero, sono portata per l’eccentrico, ho eclettiche capacità e preferenze contraddittorie.
Non sono un personaggino semplice, ma.

Parlatemi di cibo.
Chiedetemi qual è il mio ristorante preferito, cosa ho mangiato nel weekend, com’era il piatto che ho ordinato, la sagra che ho invaso come se fossi stata Attila, e mi trasformerò.
Inizierò a parlare e descrivere, commentare e giudicare ogni boccone assaggiato, replicare in parole la sensazione sul palato, cogliere il dettaglio, e forse vi stupirete, forse dovrete fermarmi, dire “Basta, ho capito“, ma io avrò sempre un consiglio non detto, che potrebbe esservi utile.

Sono una grande mangiatrice, terrore delle cucine e sterminatrice delle dispense, nostra signora dei frigoriferi e cavaliere della tavola rotonda (ma anche quadrata, rettangolare, esagonale, fate voi).
E mi piace mangiare.
Dovreste vedermi in azione per capire:
a) quanto adoro mangiare;
b) la quantità di cibo che posso assaggiare. Diciamo che mettere tutto in altezza aiuta, e non poco.

Viste queste mie prodigiose capacità e dopo aver ricevuto diversi incoraggiamenti, eccomi qua.
Parlerò dei miei piatti favoriti e ristoranti preferiti, in Italia e in giro per il mondo, secondo memoria e entusiasmo, ma commenterò anche pietanze degne di nota preparate da amici e conoscenti, quelle che mi sono rimaste ben impresse.

E se vi state chiedendo il perchè de “The Royal Taster“, presto è detto: probabilmente l’assaggiatore di corte è il mio lavoro ideale, ma farlo al desco della regina Elisabetta sarebbe quanto di più esilarante potrei fare.

Avanti, alzate quel braccino, piegate il gomito, mano a paletta, e via di saluto regale.
Si inizia.

Posted by Sybelle 15 Comments
Filed Under: La Regal Assaggiatrice Tagged: Regal Assaggiatrice, Royal Taster, Sybelle

Comments

  1. Fulvio Aramil Cavicc says

    20 Ottobre 2011 at 21:21

    Ben arrivata, o regale assaggiatrice, nostra signora delle oscure fogne! Noi ti lodiamo, noi ti veneriamo, noi attendiamo da te i migliori menù e le più grandi bazze su dove andare a sbafar tutto nei locali in giro per il globo.

    Ma soprattutto restiamo in attesa della recensione del piatto PIU', che mi aspetto sia la prima che farai. Altrimenti niente più candelina su di esso…

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:31

      Grazie, oh suddito.
      Come vede le sue aspettative sono state ben rispettate: la cotoletta fu.

      Rispondi
  2. Ale l'Oscuro Sc says

    20 Ottobre 2011 at 21:34

    Sì, parliamone…

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:30

      Credo ti sentirai abbastanza preso in causa, visti i piatti che ho intenzione di pubblicare e che tu conosci bene assai.

      Rispondi
  3. Chiara Di Piano says

    20 Ottobre 2011 at 23:53

    In bocca al lupo! 😉

    Rispondi
    • Sybelle says

      21 Ottobre 2011 at 00:51

      Crepi! :*

      Rispondi
  4. Andrea Contino says

    21 Ottobre 2011 at 10:44

    Vai Sybelle!
    Invitami a corte a tempo debito 🙂

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:29

      Ti mando un paggio con un invito sigillato con la ceralacca!

      Rispondi
  5. Roberto Peraboni (@r says

    21 Ottobre 2011 at 11:19

    Era ora, e ricordati che i consiglieri c'hanno fame, non tanta quanto te, ma c'hanno fame.

    Rispondi
  6. Valentina says

    21 Ottobre 2011 at 15:45

    Il nome mi piace un sacco e da quel che ho potuto vedere… si, dei una grande mangiatrice!

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:27

      Il nome è stato ideato da un focus group su Skype, e il risultato è piuttosto soddisfacente!
      Sull'essere una grande mangiatrice… beh, a Berlino ho effettivamente dato il meglio di me, e ho in mente una recensione sul piatto di carne del ristorante turco.

      Rispondi
  7. eatitmilano says

    21 Ottobre 2011 at 17:03

    Inizia con oggi il mio sdebitamento di commenti nei suoi confronti o reale assaggiatrice, tanto per iniziare, finirà nel mio blogroll. Che gli assaggi abbiano inizio…! 🙂

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:25

      Grazie mille!
      Tra mangiatrici ci si deve supportare.

      Rispondi
  8. Elisabetta Spada says

    21 Ottobre 2011 at 21:10

    E brava la mia sibbéll (che in antico aramaico significa "siete graziosa, vostra altezza – non a caso")! "(…) al desco della regina Elisabetta…" la prossima volta che vieni a casa scriverai un post allora! 😛

    Rispondi
    • Sybelle says

      23 Ottobre 2011 at 16:22

      Tu sì che conosci l'aramaico, mia cipollina. Cosa mi potresti proporre?

      Rispondi

Rispondi a Sybelle Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA