• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

27 Ottobre 2011

La cheesecake con le fragole di California Bakery (Milano)

27 Ottobre 2011

20111026-202133.jpg

Ci sono quei posti che mi fanno tanto “pace dei sensi“, quiete totale, relax.
Quelli in cui rifugiarsi in un giorno di pioggia, o dopo una brutta giornata, o in cui ritrovarsi a chiacchierare con gli amici più cari, gustando un bagel o un muffin, magari con addosso un bel maglione di lana grossa.
Per me California Bakery è tutto questo: mi piace l’ambiente per la cura dei dettagli, mi piace il concept generale e, ovviamente, mi piace il menù.

Un caffè americano, una spremuta d’arancia, una fetta di torta ed è subito coccola.

In questi giorni, per esempio, a Milano fa freddo: l’inverno non è giunto a piccoli passi, no, è giunto sfondando la porta, improvvisamente, giusto il tempo di mettere il trench per tre-giorni-tre e passare al piumino.
Spesso vorrei trovarmi a un tavolino di California Bakery, ordinare il suddetto caffè americano e accompagnarlo con quello che reputo il loro dolce migliore: la New York cheesecake.

Guardate la foto, che io stessa ho scattato: non vi fa venire l’acquolina?
Io, ripeto, non impazzisco per i dolci, ma in certi casi devo alzare le mani (nonchè gli occhi) al cielo e innalzare un canto di gioia. Forse è proprio perchè non li amo particolarmente che quando ne trovo uno che mi aggrada mi rimane ben impresso.

La cheesecake di California Bakery ha i bordi di pasta spessa e friabile che racchiudono un ripieno di crema di formaggio, così buono, così gustoso, così cremoso, ma per niente stucchevole (almeno per i miei parametri, ecco).
Le fragole (o i mirtilli, altra versione che adoro) ricoprono ogni punto della superficie insieme ai lamponi e a una composta di frutta: sono fresche e disposte alla perfezione, e così anche lo sguardo è contento.
La porzione è generosa, vi toglierete la voglia, e vi sentirete sollevati. … come? Dite che a voi mangiare non fa questo effetto?! Che peccato.

La cheesecake con le fragole è, per me, il comfort food del weekend ideale.
E se pensate di conoscerne una migliore, fatevi avanti!

P.s. So che in questo momento i miei amici non milanesi mi stanno odiando (almeno dal punto di vista gastronomico li conosco alla perfezione). Cari, sapete dove trovarmi: vi aspetto!

 

Informazioni

California Bakery

Posted by Sybelle 13 Comments
Filed Under: Dolci, Milano Tagged: California Bakery, cheesecake, Milano

Comments

  1. Daniela Camba says

    27 Ottobre 2011 at 12:13

    Ti odio.
    Non puoi scrivere certe cose a metà mattina!!! E anche se non amo la cheesecake, ecco, ora ne voglio una fetta.
    Comunque propongo di sperimentare la versione salata quanto prima!!!

    Rispondi
    • Sybelle says

      27 Ottobre 2011 at 12:28

      Versione salata?
      Mi incuriosisce…

      Rispondi
      • Daniela Camba says

        27 Ottobre 2011 at 12:40

        mah così ad occhio direi che sostituisci i biscotti con i cracker/ o con della brisè sbriciolata, crema con robiola, mascarpone, formaggini cremosi insomma, e sopra boh, fai una compostina di verdure o ce le metti a pezzettini (tipo rondelline di zucchine) o ancora con salmone o bresaola….
        boh, un po' così a casaccio, ma sicuramente una ricettina si può ideare 😀

        Rispondi
        • Sybelle says

          27 Ottobre 2011 at 14:12

          Una quiche, insomma 😀

          Rispondi
      • Daniela says

        27 Ottobre 2011 at 19:01

        beh, no, la quiche ha uova, panna ed è cotta, la cheesecake salata non viene cotta e viene fatta con formaggi freschi, senza uova…

        Rispondi
  2. luciana says

    27 Ottobre 2011 at 12:26

    Ari troppo carino questo tuo blog, continua a deliziarci!

    Rispondi
    • Sybelle says

      27 Ottobre 2011 at 12:28

      Grazie mille Luciana!
      E' appena partito, dopo mesi di tentennamenti, ma sono già molto contenta!
      Io ti delizio, tu seguimi 😀

      Rispondi
  3. Monica says

    27 Ottobre 2011 at 15:47

    Io adoooro il cheesecake 🙁

    Rispondi
  4. Fulvio Cavicchi (@Ar says

    27 Ottobre 2011 at 17:42

    Comunque anche la Cheesecake dei FRatelli La Bufala al Dima è veramente notevole, te la segnalo 😉

    Rispondi
    • Sybelle says

      27 Ottobre 2011 at 17:43

      … grazie per la segnalazione Fulvio ma a pelle credo che quella di California Bakery la batta 10 a 1, va.
      Accorri a provare!

      Rispondi
  5. Giulia Martoni says

    27 Ottobre 2011 at 18:27

    La cheesecake è la mia torta preferita! Quindi sì, ti sto odiando…. però dissento con Fulvio, quella del Dima è troppo "gusto-Philadelphia" per i miei gusti!

    Rispondi
  6. Elfo Alfio says

    27 Ottobre 2011 at 19:09

    Io sono seriamente cheesecake dipendende. Mi permetto di suggerire quella che secondo me è la cheesecake più semplice e più buona che abbia mai mangiato. Se casualmente vi trovate a passare per Freiburg im Breisgau (bella cittadina nel Baden-Württemberg) tutti i giorni c'è il mercato all'aperto attorno alla cattedrale della città (in stile gotico) e li c'è un piccolo chiosco dove vendono delle torte intere artigianali per sette euro che sono la fine del mondo… attenzione… causa dipendenza…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Il bagel egg&avocado di California Bakery (Milano) | The Royal Taster ha detto:
    16 Maggio 2012 alle 09:03

    […] delle mete fisse, indiscutibili e imprescindibili è California Bakery, per la sua cheesecake. Vi ho già detto che a New York non ne ho trovate di entusiasmanti, nemmeno andando in posti […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA