• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

4 Settembre 2017

Il gelato di Stefino (Bologna)

4 Settembre 2017

Stefino“Guarda questa che continua a scrivere recensioni sul blog invece di affidarsi al potere di Instagram e, magari, comprare un pacchetto di followers!“.

Me lo dico da sola, so di andare un po’ controcorrente, ma che posso farci se ogni mio consiglio ha dietro un ricordo, una storia, un bel perché? Come qualche giorno fa, quando sono tornata in una gelateria e… ok, andiamo con calma.

Siamo a Bologna, dove la mancanza di novità culinarie entusiasmanti si scontra con la presenza di numerose e eccellenti gelaterie. Più precisamente, ci troviamo in via San Vitale, area non ancora frequentata dai turisti e al limite con la sempre più famigerata “zona universitaria”. Qui, sotto portici bassi, rossi e silenziosi, si trova quell’istituzione che è Stefino.

I bolognesi non hanno bisogno di presentazioni, e sanno che fino a qualche anno fa si trovava in un’altra strada. Tutti gli altri mi ascoltino bene.

Tempio del gelato artigianale, ha precorso i tempi puntando da sempre su ingredienti km0 e bio, mettendo a punto una consistenza perfetta e avendo un occhio di riguardo per la tradizione. Però a un vero felsineo tutto ciò non interessa granché: deve essere più che buono, più che invitante, goloso e suadente.

Così ora possiamo entrare, chiedere cos’è il gusto “Crema bolognese” e sentirci dire “È una crema un po’… carica, ecco. Con tante uova“, innamorarcene e ricordarsi dei dolci delle nonne emiliane al primo assaggio.

Oppure rimanere increduli dall’intensità del “Latte e miele“, dove il primo proviene dagli Appennini vicini.

Per i palati classici il gianduia, ricco di nocciole intere, sarà un conforto; chi cerca un’avventura troverà i gusti curcuma e wasabi; il matcha e il crema con fichi caramellati aggiungeranno indecisione nella scelta finale. StefinoL’aggiunta di panna è gratuita (il che non è affatto scontato) e, come se tutto ciò non bastasse, Stefino è un punto di riferimento pure per chi desidera un gelato gluten free (hanno anche i coni preparati da loro e posso confermarne la validità) e, addirittura, vegan.

Infine, un avvertimento: a Bologna non si ordina mai una “coppetta”, ma una “cestina“. Siate pronti, preparati, e buona passeggiata per San Vitale.

p.s. ha aperto anche a Roma 

Dove
Stefino
Via San Vitale 37/A
Bologna
Tel. 051 5874331

Posted by Sybelle 1 Comment
Filed Under: Bologna, Dolci, Emilia Romagna, Mangiare in Italia Tagged: Bologna, Dolci, emilia romagna, gelato, gluten free

Comments

  1. Alice says

    21 Novembre 2017 at 08:58

    Ciao, quando andrò a Bologna (o Roma) passerò sicuramente da li 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA