• Home
  • Mangiare in Italia
    • Emilia Romagna
      • Modena
      • Ravenna
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Varese
    • Marche
      • Pesaro
    • Piemonte
      • Torino
    • Puglia
      • Otranto
    • Sicilia
    • Toscana
      • Lucca
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
  • Mangiare nel mondo
    • America
      • Boston
      • New York
      • Philadelphia
      • Washington
    • Belgio
    • Francia
      • Nizza
    • Germania
      • Monaco
    • Inghilterra
      • Londra
    • Norvegia
    • Portogallo
      • Lisbona
      • Porto
    • Spagna
    • Svezia
      • Goteborg
      • Stoccolma
    • Svizzera
      • Zurigo
  • Cosa mangiare
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Bar
    • In alto i calici
    • The Royal Comfort Food
    • Gluten free
  • Contatti
  • La Regal Assaggiatrice

The Royal Taster

Not Ordinary Food

1 Febbraio 2012

Le ciambelle di Doughnut Plant (New York)

1 Febbraio 2012

Un’altra delle peculiarità del mio viaggio a New York è stata sicuramente la casa, un appartamentino al 27esimo piano del grattacielo situato al 1600 Broadway, roba che quando mi dicevano “Vai al negozio degli M&M’s” io rispondevo “Ci abito sopra“, generando molto odio.
Ero così centrale e con così tante fermate della metropolitana vicine che era un piacere scendere e avventurarsi verso mete lontane, che tanto con i mezzi era un attimo.

Quindi una mattina ho comprato i biglietti da TKTS in Time Square (rischiando la morte per assideramento), ho bevuto il mio Venti Cappuccino del disgelo da Starbucks, sono andata a fare la manicure e mi sono lanciata verso la meta del mio sogno gastronomico, trovata chiusa troppe volte a causa delle feste di Capodanno. Io, più testarda di Karl Lagerfeld mentre lo convincono a togliersi almeno una volta gli occhiali da sole, ancora semi-congelata ma con delle meravigliose unghie viola ho così raggiunto il Doughnut Plant, indirizzo essenziale per tutti coloro che amano le ciambelle e ne vogliono assaggiare di speciali (mica quelle del Dunkin’ Donuts, per intenderci).
Varcata la soglia mi son trovata di fronte a una lista luminosa appesa sul muro con la lista dei gusti di ciambelle, che hanno richiesto tutta la mia attenzione: mica erano semplici, no, erano elaborati, particolari, strani e tutti pericolosamente irresistibili.

Così ho ordinato tre ciambelle e me le sono portate a casa, nell’appartamento amatissimo, in un tipico sacchetto di carta marrone riconosciuto al volo dal portinaio, che l’ha additato e commentato con un “Ebbravaragazzamia” ma in american, of course.

Mi sono tolta cappotto, tre sciarpe, due maglioni, biker boots, ho scongelato le mani sotto l’acqua calda, ho preso il sacchetto e mi sono seduta davanti alla vetrata vista grattacieli, scrocchiando le dita come se fossi stata Dottor House prima di un’operazione, e ho scelto la prima vittima tra le tre acquistate.

Così ho rimirato codesta ciambella quadrata, l’ho morsicata ed è stato amore.

Ripiena di banane ridotte in purea dolce e cremosa, sormontata da burro d’arachidi glassato che intrappolava frammenti di noccioline croccanti, it made my day.

Era deliziosa, così diversa da qualsiasi altra ciambella, così piena di somma freschezza all’interno quanto ricoperta da un decisissimo strato di buono e consolatorio mattone all’arachide.

I grattacieli sono spariti, e davanti ai miei occhi sono apparsi campi di noccioline festanti che abbracciavano una ciambella e con lei si buttavano nell’olio bollente per la frittura.

Credo che una mano si sia automaticamente levata in un saluto regale rivolto non si sa bene a chi ma segno di deciso apprezzamento.

Habemus donut.
Habemus la patria del donut.
Il miglior luogo in cui mangiare ciambelle nella Grande Mela.
Il posto in cui abbandonare i pensieri su zuccheri e calorie e abbandonarsi al relax.

Il locale è effettivamente molto carino e dallo stile “metropolitano”, con qualche cuscino a forma di ciambella qua e là.
Il consiglio è: se avete tempo, sedetevi e ordinate caffè americano e ciambelle, altrimenti portatele via come ho fatto io.
In ogni caso ordinate il donut con crema di banane, burro d’arachidi e noccioline: vi farà capire se esiste un dio, fa il fornaio.

Dove
Doughnut Plant
220 West 23rd Street
New York

(n.b. ce ne sono due. 
L’altro, che non ho visitato, è in:
379 Grand Street
New York )

Posted by Sybelle Leave a Comment
Filed Under: America, Dolci Tagged: america, Dolci, new york

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Regal Assaggiatrice

Capiamoci: non sono una cuoca, non sono una gastronoma, non ho master in “Fisica del sapore”, non ho frequentato prestigiose scuole di cucina, non vi colpirò con le squisite portate preparate dalle mie manine perchè, a dirla tutta, le mie skill sono decisamente limitate. Read More…

Categorie

Il Regal Archivio

Avrei voglia di…

america antipasti Antipasto aperitivo bar birra Bologna brunch carne colazione comfort food contorno Cucina giapponese Dolci drink emilia romagna eventi evento Francia gelato giapponese gluten free hamburger la regal assaggiatrice la regal dispensa lazio lombardia Milano new york panini Parigi pesce piatti unici piemonte pizza Primi piatti ristorante giapponese Roma secondi piatti Spagna the royal challenge Torino Toscana Washington zerbini

Cerca

Categorie

Theme by 17th Avenue · Powered by WordPress & Genesis

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA