A volte il modo migliore per scovare nuove delizie è il passeggiare con un'amica per strade non famigliari, e basta poco per rimaner incuriositi e organizzare una cena. Questa volta il mio "poco" era il menù appeso fuori da El Carnicero, su cui trionfava un "Panceta Teriyaki" - con una T, che … [Read more...]
La carne argentina di Volver (Torino)
Dai, ditemi che anche a voi viene ciclicamente una gran voglia di carnazza, dove per questa si intende carne rossa, alta tot pollici e cotta secondo il vostro preciso gusto. Non lasciatemi sola in questo (bellissimo) tunnel! Essendo ciò che preferisco sopra a ogni altra cosa ho aspettative sempre … [Read more...]
Il maigret de canard de Le Comté d’Aix (Aix-en-Provence)
Torniamo in Francia, invadiamo la Provenza, fermiamoci a Aix-en-Provence. Oh, quanto sarebbe bello avere il teletrasporto e arrivarci in pochi secondi! Una città così adorabile merita più visite e guarisce da numerosi mali, tra cui ansia/nervosismo/logorio/rassegnazione: basta bere un caffè in … [Read more...]
La chianina con ricotta di Sapori Solari (Milano)
Se questo umile blog ha lo scopo principale di portare gioia tramite la legalissima degustazione di cibo allora non si spiega come e perché abbia atteso tanto prima di scrivere di Sapori Solari. Forse volevo mantenere il consiglio tutto per me e crogiolarmi nella sensazione di avere un piccolo … [Read more...]
Il filetto di Angus irlandese della Taverna del Farneto (Bologna)
Io so poche cose con certezza ma vi assicuro che al 98% riguardano il sorprendente mondo del food e tutti i suoi collegamenti. So cosa farò domani? No, ma probabilmente so cosa mangerò. Conosco il mio destino? Macché, a parte l'incrociare tavole imbandite. Se una veggente cercasse di vedere … [Read more...]
Le kottbullar del Smaka (Goterborg)
Quando stavo organizzando il viaggio in Svezia uno dei miei pensieri ricorrenti riguardava il quantitativo di polpette che avrei mangiato, stimandole tra le 100 e le 230 e già vedendomi nell'estatico atto di pucciarle nel sugo e nella marmellata di cranberries (mirtilli rossi) esclamando un "IKEA, … [Read more...]
Gli arrosticini del Rost Eat (Milano)
Per qualche strano motivo la metà delle volte che torno alla casa madre a Bologna mi vengono servite montagne di arrosticini. "Strano" perché nel sangue della mia famiglia non scorre un briciolo di sangue abruzzese (al massimo ci abbiamo il ripieno dei tortellini) (che bellissime immagini, già), … [Read more...]
Lo spezzatino del Ta Hua (Milano)
Trotterellando qua e là per Milano può capitare di trovarsi all'ora di pranzo in zona Stazione Centrale, e di avere un netto languorino, la voglia di qualcosa che assolva due funzioni: 1) sfamare, 2) far gioire le papille gustative. Mettiamo che abbiate un impegno da quelle parti: se siete 2.0 … [Read more...]
L’hamburger del Trita (Milano)
Ricordo benissimo quando da piccola andavo da Burghy, il primo fast food con hamburger aperto a Bologna: era una festa, e non sapevo dire mai di no. Poi giunse McDonald, che rappresentava (e lo è tutt'ora, a dire il vero) una certezza per una persona che iniziava a viaggiare spesso all'estero, e … [Read more...]
Il filetto con Chianti del ristorante Norcenni (Figline Valdarno)
Altolà vegetariani! Non leggete una parola di più o andate a cercare nelle keyword un post a voi più adatto di questo, dedicato a... alla carnazza! Su le mani, amanti della dea Ciccia, adoratori della proteina in purezza, voi che avete una statua votiva a forma di fiorentina sul … [Read more...]