Quando mi sono trasferita nel quartiere Porta Romana, a Milano, l’ho subito apprezzato per quell’aria da quartierino con le botteghe e pochi supermercati, il mercato del Venerdì e l’atmosfera tranquilla. L’unica pecca era la mancanza di bar, ristoranti, posticini in cui rifugiarsi.
Negli ultimi anni questa tendenza è stata ribaltata, e ogni mese un locale abbandonato viene trasformato in una tentazione. L’ultima è Mariù, Kebabberia Gastronomica.
Non ricordo cosa ci fosse prima ma ora è impossibile non notarla: due ampie vetrine rivelano un ambiente curato dove il giallo, il bianco e stampe retrò dominano, arredato da tavoli, panche e sgabelli di legno. E’ vivace, allegro e lontano dalla classica rosticceria araba (che io comunque non disprezzo, sia chiaro).
Se per voi il kebab è il cibo con cui fermare la fame delle due di notte, la soluzione per le cene squattrinate dei tempi dell’università o l’incarnazione (letterale) della sugna-che-più-non-si-può, Mariù soddisferà i vostri bisogni e vi farà nobilitare questa specialità dalle origini lontane.
Prima di ordinare al bancone e studiate accuratamente il menù: la peculiarità di Mariù è quella di offrire un kebab all’italiana con una vasta scelta di ingredienti di alta qualità, dal tipo di pane alla carne, dalle verdure alle salse. La lista è lunga e particolare: tra tutti cito la puccia salentina, il vitel tonné, il lardo, la crema di carciofi, le mostarde, il pecorino.
Dicevo, la carne: di pollo o vitello, non viene tritata ma infilata negli spiedi a pezzi interi, condita con sale, pepe, rosmarino e salvia, arrostita, tagliata e servita.
Certo, potete anche scegliere il kebab normale ma perché non avventurarsi in quello gastronomico e comporre la vostra ricetta? Se siete indecisi di natura trovate delle liste di possibilità incorniciate sulla colonna centrale.
Io ho assaggiato quello con piadina, vitello, salsa yogurt, cipolla rossa, carote e crema di stracchino: anche se è vero che avrei preferito una maggior presenza delle salse e una minore della cipolla, l’esperienza è stata positiva (e visto che c’ho un master in kebab, acquisito con onore sul campo, mi ritengo quasi autorevole).
Insomma, qua a Milano non si smette mai di essere originali, anche e soprattutto sul cibo.
E ora avete un altro posto da aggiungere ai “must try”.
Dove
Mariù – Kebabberia Gastronomica
Via Sabotino 9
Milano
Tel. 0258433013
Lascia un commento