Quando sono giunta dalla terra dei tortellini a quella del risotto giallo ero facilmente riconoscibile per almeno tre caratteristiche:
1) un accento bolognese allucinante;
2) una scarsa esperienza dell’aperitivo che si protrae fino alle 22;
3) non conoscevo il Panino Giusto, roba che osai dire “Cos’è?” e mi sentii riprendere con un “Cioè, non lo sai?“, mentre occhi collerici mi fissavano.
Infatti il Panino Giusto si trova solo nel milanese e io non avevo mai avuto l’occasione di mangiarci. … il che forse è un bene visto che, una volta iniziato, non ho più smesso.
Insomma, come ben immaginate ho sapientemente rimediato alla lacuna, fino a eleggere il mio panino preferito.
Vi sto per parlare del Settebello.
Si tratta di uno sfilatino con prosciutto di Praga, una fetta di brie e, attenzione, il tocco che a mio giudizio rende il panino speciale: il paté di vitello.
Ecco. Io ho stressato chiunque con questo paté di vitello: sogno di possederne una lattina sul comodino, con un cucchiaio sempre immerso, e attingerne a piacimento, sempre e comunque. Su Twitter è stato proprio PaninoGiusto a dirmi dove poterla acquistare (nel ristorante in stazione Centrale, per vostra informazione). E’ saporito ma non pesante, intenso ma non stucchevole, morbido al punto giusto. Insieme al brie fresco e al prosciutto (sempre in quantità!) e dopo una leggera tostatura del pane, giusto per scaldarlo, il risultato è un ottimo panino, che spesso e volentieri mi allieta pranzi e cene.
A volte mi dico che dovrei provare altro, ma non ce la faccio: la mia scelta ricade sempre sul Settebello.
Sebbene non sia un panino enorme, mi lascia sempre felice e contenta, lasciandomi giusto la voglia del caffè con l’immancabile Bocconcino Dai Dai, il famoso gelatino ricoperto che viene sempre servito accanto alla tazzina.
Avanti, liberatemi dal giogo del Settebello: consigliatemi il vostro panino preferito!
cara Syb con il salato mi conquisti e lo sai…con il Panino Giusto ancora di più..ma a quando la presentazione del Signor Panino (con l'olio di tartufo, crudo e non mi ricordo cos'altro ci fosse)? 🙂
old turkey e garibaldino (senza mozzarella)! e poi tiramisu!!
Ho deciso la prossima volta lo prendo anche io..credo ci voglia una buona preparazione psico-culinaria per avvicinarsi a questo panino ma ora mi hai convinto 😉
I <3 Diplomatico: Prosciutto Cotto Praga, Formaggio Fontina, Salsa Rosa.
ah ma ho dimenticato il toast piccante!!
Ecco, questo proprio non l'ho mai visto!
… curiosità.
per me Panino Giusto non esiste affatto, per me Panino Giusto è l'antipanineria, no, questa volta proprio non ci siamo…. http://eatitmilano.wordpress.com/2010/09/07/panin…
non hai tutti i torti… Le porzioni non sono generose, anche io dopo un panino c'ho ancora fame.
e più che altro visto il prezzo me ne dovrebbero dare 4 di quei panini. Gli ingredienti saranno anche buoni ma un panino deve saziare…!